Puglianello, Bn: 8, 9, 10 e 11 luglio torna Largo Castello Historia in Festa 2019!

Un evento unico, un viaggio indietro nel tempo, per scoprire e riscoprire l’essenza della vita semplice e rurale, in una magica piazza allestita per l’occasione.
2 punti spillatura
25 birrifici artigianali
54 birre artigianali
1 Cask Corner dedicato alle Real Ale anglosassoni
Cuochi d’eccellenza, sapori genuini, atmosfera incantata e partner d’eccezione:
Spillo di Airola
A Fest Du Puorc di Puglianello
Pork’n’Roll di Roma
Il Foro dei Baroni di Puglianello
Pasticceria Contemporanea – Marco C.Merola di Caserta
E mica finisce qui!
La postazione gourmet sarà pronta a sfornare prelibatezze diverse ogni giorno, ecco i dettagli:
▶️ Lunedì 8 luglio Raffaele D’Addio de Il Foro dei Baroni
▶️ Martedì 9 luglio Pasquale Palamaro, 2 stelle Michelin del Ristorante Indaco con il piatto zucchine, stelle di alghe e ostie al curry
▶️ Mercoledì 10 luglio Paolo Barrale, 1 stella Michelin presidente dell’Associazione CHIC con il suo ramen… fuori norma
▶️ Giovedì 11 luglio Angelo D’Amico del ristorante Locanda Radici Angelo D’amico
8, 9, 10 e 11 luglio, dalle 19.30 alle 02.00, in Piazza Castello a Puglianello (BN).
Dai un'occhiata anche a:
- Verso la D.M.O. dei Campi Flegrei. Un modello di sviluppo condiviso | Focus Enogastronomia
- Il 12 gennaio in Calabria torna uno degli eventi più attesi: Pig a Casa Qafiz
- La Regione Campania presenta il premio “MASSimo” –Maestro del Sapore Solidale – giovedì 27 febbraio, Teatro Trianon – alle 10.30
- Vinitaly: la zonazione dei Cru di Greco di Tufo secondo Cantine di Marzo con Vincenzo e Mariano Mercurio
- The Match: Cambia-menti – Salumeria Malinconico
- All’Alberghiero Di Gruttola di Ariano Irpino la cultura dell’olio Ravece
- Un brindisi alla solidarietà, all’innovazione e al futuro delle donne
- “Romagna Segreta” al Teatro del Sale: l’evento del Fuori di Taste che fa vivere un Viaggio tra Sapori, Suoni e Tradizioni della Romagna Anni ’50