
di Enrico Malgi
Altra tappa importante nel mio recente viaggio al Nord Italia ha interessato la pittoresca e signorile città di Treviso, famosa per il suo bel centro storico, ricco di canali, imponenti e numerosi palazzi medioevali e rinascimentali, ristoranti ed osterie, che presentano ottime specialità enogastronomiche, in cui spiccano il tiramisù, il radicchio ed il Prosecco, lo spumante più venduto al mondo.


L’intento era quello di effettuare una visita fugace mentre mi trasferivo altrove. Ma poiché si era fatta l’ora di pranzo ne ho approfittato per degustare proprio le specialità del territorio summenzionate.
Eccellente il risotto al radicchio e provola, a cui ho abbinato un ottimo Prosecco Treviso Extra Dry Doc Val d’Oca.
Nel calice si appalesa un solare e brillante colore giallo paglierino. Corona di spuma leggera, sinuosa, coreograficamente perfetta e leggiadra. Perlage attraente, fine e gioioso. Bouquet intenso e goliardico, che si apre al naso diffondendo i suoi preziosi, gradevoli e pluralistici profumi di pera williams, mela renetta, pesca bianca, clementina, susina gialla, melone bianco, ananas, kiwi, banana, gelsomino, biancospino, mughetto ed erbe aromatiche. Briciole speziate. In bocca fa il suo ingresso un sorso discretamente secco (il residuo zuccherino della tipologia Extra Dry oscilla tra i 12 ed i 20 grammi per litro), effervescente, scorrevole, languido, fresco, morbido, citrino, voluttuoso, immediato, affascinante e sapido. Palato pulito, delicato, agile, affabulatore, aggraziato, carezzevole e bene equilibrato. Appeal elegante e gioviale. Finale godurioso. Sul risotto al radicchio ha fatto davvero una bella figura.
Dai un'occhiata anche a:
- Vedi Napoli e poi Mangia | Dall’11 aprile al 4 maggio
- Il Sagrantino di Antonelli: 12 Annate di Chiusa di Pannone
- Dieci anni dopo: il Barolo 2015 raccontato da Mauro Carosso
- Sinner val bene un Giallo d’Arles 2020
- Maugeri: i vini bianchi dei suggestivi ottantatré terrazzamenti dell’Etna
- Focus Colline Teramane 2025: Il Montepulciano dal rosso al rosa nella sua patria d’elezione
- Chianti Classico Collection 2025 “Gallo Nero versione green”
- Italia e Canada Atlantico rafforzano l’import-export ittico: il Seafood Export Cafè approda a Roma