
Via Pizzaco 10
Tel. 0818967602
www.laconchigliaristorante.com
aperto sempre tra Pasqua e Novembre
Sui 40 euro
di Tommaso Esposito
Se si chiede tra gli isolani quale sia il posto dove si mangia meglio a Procida, quasi tutti dicono qua.

Si scende da via Pizzaco, nei pressi di Piazza Olmo.
170 gradini fin giù sulla spiaggia della Chiaia.

Qualcuno si bagna nelle acque limpide, mentre dalle barche ormeggiate lontano c’è la spola con la cucina.
Si asportano il pranzo e la cena direttamente a bordo.
E funziona bene, celermente.
C’è sempre molta gente.
Buon segno.
La cucina è da anni settanta.
Si comincia con i fritti già pronti per tutti.
Crocchè di cecinielli, qualche crostaceo, il polpo all’insalata e della capesanta soltanto il guscio che raccoglie il trancio di calamaro imbottito.
Gli straccetti di pasta fresca con broccoli e cozze sono un must da queste parti. Di sapore casalingo e in porzioni gourmand.
Poi le caramelle farcite di ricotta e gamberetti, artigianali e piacione.
E il calamaro imbottito con ricotta, rosolato nel suo stesso sugo insieme ai pomodorini.
Un po’ di vino isolano. Del contadino e genuino.
Qui la vista e lo sguardo valgono la discesa.
A tavola ci si accontenta.
Dai un'occhiata anche a:
- Leucio Ristorante: un viaggio nella tradizione e nell’innovazione della cucina casertana
- A Sala Consilina CiVà – Cibo Vagabondo: il fine dining itinerante di Tony Granieri
- Masseria Guida: dove mangiare sul Vesuvio
- Riscoprire la tradizione: la storia della Masseria Gigli a Limatola
- Locanda Luciani a Vitulazio
- Sublime, Salotto del Mare a Casoria, un nuovo ristorante di cucina di pesce
- Ristorante Del Monaco a Maddaloni, un traguardo familiare da tre generazioni
- Shati Beach Club: rinascita per Castel Volturno