
Il motivo è semplice: la pizza oggi è un lusso possibile perché con la metà dei soldi anche della più modesta trattoria si può mangiare qualcosa al top in Italia e quindi nel mondo. La pizza è easy, piace ai bambini, è popolare ma anche gourmet. E’ tradizione ma anche futuro.

Anche Salerno, città che, come tante, non aveva neanche la pizza a pranzo sino a trent’anni fa, da quattro anni a questa parte ha visto fiorire molte pizzerie di alta qualità, quasi tutte di stile napoletano.
La Madia, aperta questa primavera e di cui abbiamo già parlato qui offre adesso un servizio in più, innovativo: ha chiamato Domenico Vicinanza, ex Papavero di Eboli ed ex Osteria del Taglio, a preparare il pranzo.
Una formula inedita, insomma: a pranzo la cucina. La sera solo pizza.
Un menu pop d’autore in cui vince la semplicità, la ricerca della materia prima di territorio e il giusto tocco creativo in alcune proposte e che però è facilmente comprensibile.
Un successo dunque annunciato anche perchè la Madia è all’Irno Center con un parcheggio sotterraneo, bene prezioso in una città dove è più difficile che a Napoli trovare posto. A un chilomentro dall’uscita autostradale di Fratte, si arriva subito senza entrare in centro. Ma se sei in centro, è in realtà a un chilometro perché parliamo di una città piccola., non di una metropoli.
Noi abbiao provato una genovese santificata e perfetta
La milza imbottita perché ci siamo stati a San Matteo e la cucina l’aveva preparata comunque.
E una Pizza con i biscotti oro saiwa che ci ha riportato all’infanzia
Unico grave difetto della proposta: un solo vino salernitano a tavola, il Capoclasse realizzato dagli studenti dell’istituto Agrario
Bella cosa ma insufficiente in una provincia ricca di proposte per tutte le tasche e tutti i gusti.
Una offerta impostata sul territorio non può prescindere dal vino del territorio e della regione, visto che parliamo di realtà di valore assoluto.
CONCLUSIONE
Un posto comodo da raggiungere con una ottima cucina d’autore di servizio. La domenica si cucina anche nel forno a legna. Mimmo Vicinanza è nel pieno della sua maturità espressiva, da poco papà, ha raggiunto l’equilibrio necessario per dimostrare quello che è sempre stato: un professionista serio e capace.
Dai un'occhiata anche a:
- Tiratissima Prato di Simone Arnetoli e Laura Tosetti
- Riapre il Corallo a Baronissi dopo il restyling
- Pizza Community: 4 Ristoranti, vince Ciccio Vitiello
- Pizzeria da Mimì: tradizione e modernità dal 1964 ad Aversa
- Pizzeria Cristian Mamazza 3.0 “Il Ragazzo del Popolo”: nuova destinazione della pizza a Casalnuovo di Napoli
- Le migliori pizzerie di Napoli e la guida alle pizzerie di quartiere e alle MIE migliori margherite
- Elio’s pizza and Food a Gioiosa Marea
- Pizzeria Tavolo Riservato a Napoli di Marcello Fontana