
di Marina Alaimo
Sul lungomare di Pontecagnano, in prossimità della nuova zona turistica di Salerno, i fratelli Giuseppe e Paolo Gagliano hanno aperto da pochi mesi il ristorante bistrot Novavì. I ragazzi vengono da una consolidata esperienza nel ristorante di famiglia, Il Tritone di Praiano. Novavì è un locale dall’impronta giovanile, allegra, curato con il giusto senso del gusto per l’estetica. Servizio attento, cucina mediterranea, veloce, diretta. Anche la squadra in cucina è composta da figure giovani che con grande entusiasmo investono quotidianamente il proprio futuro in quest’area abituata a sonnecchiare.


Antipasto ricco e divertente: sfogliatella con crema di melanzane, mousse al melone con prosciutto crudo, pacchero fritto ripieno di ricotta e prosciutto, paninetto al sesamo con pomodorino, hamburger e rucola, calzoncini alla paprica ripieno di ricotta e fichi, calzoncello ai semi di papavero ripieno di gorgonzola e prosciutto cotto, mozzarella in carrozza con scamorza affumicata.
Per primo risotto al nero con gamberi e seppioline. L’altro primo celebra l’autunno con ravioli ripieni di ricotta con castagne e funghi porcini.
Secondo di carne: filetto di maiale lardellato con pancetta e senape cotto in forno in crosta di ricotta e spinaci.
E chiudiamo dolcemente con bavarese al pistacchio, spuma di ricotta e croccante di mandorle. Mousse alla nocciola di Giffoni con ripieno cremoso al latte e crumble di mandorle.
Aperto a pranzo e cena. Chiuso il martedì
Novavì è in via Mare Adriatico 2, Località Magazzeno, Litoranea di Pontecagnano (SA). Tel. 089 9392145
Dai un'occhiata anche a:
- La nuova sosta del gusto: Hostevia a Maddaloni
- La Spelunca: un locale di successo a Santa Maria Capua Vetere (CE)
- Osteria Origano di Menhir a Minervino Lecce
- Calabria, Le tre forchette: il buon pesce a Cosenza
- Cronaca di un pranzo. Bianca Mucciolo, la cuoca janara di Aquara che merita il viaggio
- Eldo’ bistrot ad Avellino, una nuova piccola grande opportunità per la città
- La Locanda Gesù Nuovo a Napoli, il doppio successo di Vittorio Fortunato
- Persika a via Bausan: che ci fa uno chef svedese a Napoli?