
Pompei non rientra nella doc Vesuvio, si direbbe quasi un ossimoro, vista la storia e provati i vini di Bosco de Medici.
Di questa giovane azienda nata dagli sforzi dell’ultima generazione delle famiglie Palomba e Monaco, comprensiva di resort e punto ristoro, vogliamo parlare di una sorpresa, il Caprettone passato in anfora.
Moda? Strizzata d’occhio commerciale? Se anche fosse, conta il risultato che a nostro giudizio è davvero rilevante.
Questa uva tipica del Vesuvio sta mostrando tutta la sua poliedricità, ricordiamo la straordinaria versione spumantizzata della vicina Casa Setaro. Bevuto al termine di una degustazione di imponenti rossi anni ‘90, questa beva agrumata e fresca, gustosa, piena, sapida, ha rincuorato i palati esausti dall’eccesso di tannini da legno di quei tempi.
Una bella esecuzione del bravissimo Vincenzo Mercurio, che esprime la gioia del vino abbinato alla convivialità.
BOSCO DE MEDICI
POMPEI
Via Antonio Segni 41<QJ>
Tel. 081 856 4040
Wineryboscodemediciwinery.com
Ettari vitati: 8
Uva: caprettone
Dai un'occhiata anche a:
- La Sibilla CruNA De Lago Falanghina Campi Flegrei Dop 2022 | Quando la Falanghina dimostra cosa sa fare
- 021 Spumante Metodo Classico Podere 1925
- Ottouve Gragnano Penisola Sorrentina Dop 2024 | Salvatore Martusciello non desiste
- Pignanera 2021 Epomeo igt, Cantine Tommasone
- Ischia Biancolella Ibis 2023 Tenuta Montecorvo
- Campi Flegrei Falanghina Sorbo Bianco 2005 Cantine del Mare