
di Marco Contursi
C’è stato anche il pizzaiolo Vincenzo Iannucci, e il Mulino Pivetti di cui Vincenzo è responsabile del team pizzeria, al Pompei Young Festival, voluto dal Sindaco Lo Sapio per sensibilizzare i giovani sul tema della sostenibilità.

Oltre 130 alunni delle scuole del circondario si sono cimentati a preparare un impasto con le farine del mulino Pivetti, che nel lontano 2010 creò il progetto “Campi Pivetti”, in Emilia Romagna per promuovere l’agricoltura sostenibile e creare campi di grano adottati dai bambini delle scuole.
Un evento di successo, anche grazie alla partecipazione del Professor Carmine Coppola, epatologo di chiara fama che ha offerto un servizio di screening per la steatosi epatica e consigli utili per prevenirla seguendo i principi della dieta mediterranea. Folta la partecipazione delle autorità civili di Pompei e delle classi di alunni, felici di trascorrere una giornata impastando, e di portare a casa un simpatico gadget del mulino Pivetti. La cultura del cibo sostenibile passa anche per momenti didattico-ludici come quello che ha visto protagonista Vincenzo Iannucci.
Dai un'occhiata anche a:
- #PizzaCommunity: da Salvo alla Riviera Chef in Pizzeria Experience con Peppe Guida e gli abbinamenti di Alex Frezza
- GMA Cilento inaugura la nuova sede a Casalvelino (Ss18 uscita Vallo Scalo): un polo logistico e di formazione all’avanguardia per il Cilento
- Il Barolo dell’ottimismo di Fontanafredda presentato a Torino il 4 marzo | Per la quarta edizione del progetto Renaissance è Chiara Gamberale ad interpretarlo e Riccardo Guasco a rappresentarlo in etichetta
- Don Alfonso 1890 San Barbato e Cantina Paternoster: celebrazione dell’eccellenza lucana
- Serata sul suino sardo da Botteghelle 65
- Il Cocinero Marco Contursi e la festa al maiale ai Moresani
- Don Vincè: la Riviera di Chiaia adesso ha la sua allardiata
- Coqtail for Fine Drinkers: la mixology come rivoluzione tra bellezza e ospitalità all’Antiquario di Napoli