
Una variante golosa della Genovese, la classica ricetta napoletana di cipolle e carne. Utilizzare le polpette invece del ‘piccione’ o del girello (lacerto, colarda, in napoletano) richiede qualche attenzione in più per far sì che rilascino i lori succhi e il sapore ma, allo stesso tempo, per evitare che, cuocendo a lungo, diventino dure. Vediamo come fare:

Polpette alla Genovese
Di Virginia Di Falco
Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 3 ore
Ingredienti per 6 persone
- 6 polpette di carne di manzo
- 2 kg di cipolle ramate di Montoro
- 6 cucchiai di olio extravergine di oliva
- olio per friggere e sale q.b.
Preparazione
Preparate (o fatele preparare, se avete un buon macellaio di fiducia) le polpette con carne di manzo, uova, pane, sale e pepe. E, soprattutto, procuratevi le cipolle adatte per la Genovese, e cioè le ramate di Montoro. Pulitele, tagliatele grossolanamente e fatele andare in un largo tegame con l’olio extravergine di oliva, prima a fuoco più vivace e, dopo qualche minuto, più dolcemente.
A parte, friggete in un piccolo tegame le polpette per qualche minuto: giusto il tempo di far formare una crosticina che farà in modo che non si rompano durante la cottura nella salsa di cipolle.
A metà cottura delle cipolle, aggiungervi le polpette e farle cuocere per 15-20 minuti, in modo che rilascino succhi e sapore. Toglierle appena cotte e lasciar andare le cipolle per circa due ore in modo che la salsa diventi di un bel colore bruno, caratteristico di questa sontuosa ricetta. Salare a piacere.
Unire nuovamente le polpette alle cipolle prima di servirle, facendole riscaldare a fiamma dolce per un paio di minuti.
Dai un'occhiata anche a:
- Migliazzo di Carnevale di Sant’Arsenio nel Vallo di Diano
- Pasta mista, patate, cozze e provola affumicata di Ippolito a Fiumicino chef Marco Fedeli e Andrea Alberghetti
- Parmigiana di capretto, la ricetta di Bianca Mucciolo provata ad Aquara
- La ricetta cult. Il soffritto di maiale e le interiora (quinto quarto)
- Baccalà alla pertecaregna
- La ricetta della pasta al forno napoletana con le polpettine
- Le Lucerne di Carnevale preparate a Casa Vittoria di Antonia Abbatiello a Durazzano
- Come si fanno i ravioli con il cacioricotta di capra: la ricetta di Bianca Mucciolo