di Tiziano Terracciano
Il sogno di ogni pizzaiolo è quello di aprire una pizzeria tutta sua, e da un paio d’anni quel sogno è stato coronato anche da Giuseppe Caputo che ha scelto come luogo il centro di Tufino, un paesino a cinque chilometri da Nola e ai confini con l’Irpinia, lì dove affondano le proprie origini.

La vicina Irpinia è anche centro di approvvigionamento di materie prime che caratterizzano le pizze di Giuseppe, come i porcini e il tartufo.
Ed è proprio per questa ragione che la nostra prima scelta ricade sulla Tartufona (12 euro) che esalta questi ingredienti insieme ad una salsiccia di maialino nero.

Non ci facciamo mancare poi una classica Margherita (5 euro) dalla perfetta scioglievolezza esaltata da un moderno impasto diretto con un’idratazione più spinta e una lievitazione più lunga rispetto ai canoni della tradizione.
I cornicioni sono belli gonfi e ben assecondano il giochetto di chi cerca di schiacciarli ma se li ritrova subito a venir su. La cottura è attenta anche nelle ore di punta, quando l’affluenza della sala da una quarantina di posti a sedere si intreccia con l’asporto.
Pizzeria Quattro Spicchi a Tufino
Via Roma 6/8
Tel. 081 359 5529
Aperto a pranzo e cena, domenica solo sera
Chiuso lunedì
Pizzeria Quattro Spicchi sul web
Dai un'occhiata anche a:
- Prisco, Pizza & Spirits: Cuore Matto e Morella, la proposta per San Valentino
- Saporì Pizza e Qualcos’altro a Vico Equense: la pizza dei sentieri vicani sulla terrazza vista mare del Grand Hotel Angiolieri
- Là dove il gusto incontra il mare: apre a Sperlonga la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante Ciro 1923
- Ciccio Vitiello a Caserta: fra orto e banco presenta il suo abito su misura
- Pizzeria Cristian Mamazza 3.0 “Il Ragazzo del Popolo”: nuova destinazione della pizza a Casalnuovo di Napoli
- Pizzeria Owap a Napoli: la pizza napoletana di Mauro Espedito incontra il mondo
- Pizzeria Bocche di Fuoco: la pizza napoletana a Catania
- Pizzeria La Campagnola a Borgo dei Vergini: la vera pizza di quartiere a Napoli