
Via P. Pio, 55/57
Tel. 081.8855193 – 3394514078 – 3466805250
www.oscialatiello.it
aperto sempre, chiuso il mercoledì
di Tommaso Esposito
Aria nuova in pizzeria.
Carmine Granato c’è riuscito.

Complice il fratello Vincenzo, che sta in cucina ma ha studiato architettura, il new deal è cominciato.
Nuovi colori, nuovo stile, nuovo forno.

Insomma una ventata di giovinezza che ha riempito di gioia il cuore del papà Salvatore.
Il patron indiscusso de Lo Scialatiello, l’artefice del miglior filetto di baccalà alla brace che si possa mangiare in assoluto.
Eh sì, non dimentichiamoci che questo è tra i più buoni ristoranti della provincia napoletana dove le tante varianti di mussillo e coroniello sono declinate in modo perfetto.
Ma veniamo a Carmine.
E’ in forma smagliante la sua pizza si attesta a un livello alto.
E sono veramente contento di averlo inserito nella top ten dei pizzioli emergenti.
Ecco l’impasto, altamente idratato.
Ed ecco la struttura.
Eterea, evanescente al palato, ma una bomba di sapori per gli ingredienti che sceglie e sa amalgamare.
Insomma se passate di qui vi aspetta una pizzïata, come si dice, a quel dio biondo.
Credeteci.
E poi provate.
Dai un'occhiata anche a:
- Il Cuore di Napoli Gold Pizzeria Napoletana a Montesarchio
- Pulcinella da Ciro a Baiano, di Ciro e Michelangelo Casale
- Pizzeria I Fontana: la pizza dai sapori vesuviani
- 50 Kaló Roma: la tradizione della pizza napoletana di Ciro Salvo nella Capitale
- I Messaggeri del Vesuvio a Telese Terme: la pizzeria contadina consigliata per la pizza nella madia
- Volù Pizza Contemporanea a Catania di Francesco Bellia
- Roma, Pizzeria Ardecore: l’Irpinia a Piazza Vittorio
- Pizzeria L’Elementare a Trastevere, la super scrocchiarella di Mirko Rizzo