
Pizzeria Fiorenzano dal 1897
Via Montesanto,6
081 552 0394
Sempre aperta
Stiamo in uno dei cuori pulsanti di Napoli, quello meno permeabile alla omologazione e che fa di questa città sempre un viaggio, non una visita. Uno snodo importante con la stazione della cumana, la funicolare e la fermata della linea metro. Proprio di fornte alla stazione ha riaperto i battenti dopo una decina di anni di chiusura una delle pizzerie storiche di Napoli, Fiorenzano la cui nascita ufficiale è datata 1897.
La gestione non è più familiare, ma della società Capital (sì, è vero, il nome è un po’ urticante perché fa anni ’80) che ha tra i soci persone di esperienza nella ristorazione delle mense pubbliche e che ha in progetto di replicare questo format.

Il restauro è davvero molto carino e centrato: ripropone, soprattutto all’ingresso con il bancone nell’area forno a vista con tutti i fritti possibili e immaginabili, comprese spettacolari fette di frittate di maccheroni. Il clia delle antiche pizzerie dove tutto è veloce e rapido si repira tutto.
Dentro gli ambienti sono curati con richiami metropolitani e angoli personalizzati. Una sala più piccola con un solo tavolo, un’altra con una trentina di posti in tutto che rapidamente si riempe. Varia la proposta, dalle pizze classiche ai panini con il cucinato, spettacolare soprattutto quello con il sofffritto e la genovese.
Particolare i servizi di piatti, tutti diversi che fanno tanto casa borghese dell’800
Pizzeria Fiorenzano dal 1897
Di grande rilievo i fritti, molto interessanti, saporiti e fantasiosi. Di stile tradizionale le pizze classiche, margherita e marinara.
CONCLUSIONI
Una pizzeria di qualità, l’ennesimo riferimento da non perdere quando siete in città. Una sosta nel caos di auto, buste della spesa, ambulanze dirette al vicino Pellegrini, negozi, immagini sacre e chiese. Imperdibile
Dai un'occhiata anche a:
- Da Pizzeria 70042 a Mola di Bari un incredibile viaggio culinario: il connubio di prodotti e sapori dall’Italia e dal mondo è l’iter perfetto
- Femmena e Fritta di Teresa Iorio: tra le più belle vetrine dello street food napoletano
- PizzeriaConcettina ai Tre Santi: Ciro Oliva lancia la Margherita dimenticata
- Le pizze con il pistacchio: i migliori indirizzi dove mangiarla celebrando il World Pistacchio Day
- Heritage Pizza – Una pizza napoletana a Kuala Lumpur
- Roma, Pizzeria Ardecore: l’Irpinia a Piazza Vittorio
- Pizzeria Bro di Ciro e Antonio Tutino a Piazza Mercato, tradizione & tradizione
- Pizzeria Il Solito Posto a Caserta: il luogo di formazione per grandi pizzaioli rivive grazie a Davide Iodice e Marco Papa in una nuova sede