
Da Gennaro a Napoli
Via Ascanio 25
Tel. 081 570 4042
Sempre aperto, la domenica solo la sera
Fabio Cristiano ha bazzicato il suo primo forno proprio in questo locale aperto dal nonno nel 1956. Dopo trent’anni il proprietario chiese un aumento del 300% e la pizzeria si spostò qualche metro più in là. Passa un anno, ne passano due. Il locale non si vende e non si fitta sino a quando alla fine si ritrova un accordo per l’acquisto e adesso la pizzeria da cui tutto è partito, è perfettamente ristrutturata.
Una saletta, tanto asporto, prezzi popolari con margherita a 3,50 in piedi o 4,50 seduti, Da Gennaro è la classica, solida pizzeria di quartiere. La base del mondo pizza napoleano fatto da circa 1500 forni accesi ogni giorno.
Nel frattempo Fabio, lievitazione di 24 ore, impasto diretta e pizza assolutamente tradizionale, si è ingegnato e ha aperto pure uno spazio dove insegnare il mestiere a ragazzi che vengono da tutto il mondo.
Fabio ha la tranquillità di tutti quelli che vengono dal mestiere, pochi affanni nell’essere social, concentrazione sulle cose concrete e senza ghirigori.
Nel suo locale nuovo dunque si tengono corsi in una saletta con forno a parte e poi si lavora a cominciare dai fritti, molto bene eseguiti. Buona anche la ricerca dei prodotti, una condizione ormai indispensabile per qualsiasi pizzeria dopo la rivoluzione degli ultimi anni.
Noi vi consigliamo vivamente di girare nelle pizzerie di quartiere, per respirare una pizza non turistica, non in ansia di prestazione, ma semplice, vissuta da sempre con calma. Una pizza è una pizza, appunto. Niente di più ma neanche niente di meno.
Molto buona quella con i tre pomodori, siglati Fiammante.
Alè.

Pizzeria Da Gennaro a Bagnoli-Napoli
Dai un'occhiata anche a:
- Il Cuore di Napoli Gold Pizzeria Napoletana a Montesarchio
- Pizzeria Oro di Napoli a Tenerife
- Le pizze con il pistacchio: i migliori indirizzi dove mangiarla celebrando il World Pistacchio Day
- Roma, Pizzeria Ardecore: l’Irpinia a Piazza Vittorio
- Heritage Pizza – Una pizza napoletana a Kuala Lumpur
- Il Vecchio e il Mare a Firenze: il nuovo corso di Pasquale Naccari
- Avellino, Pizzeria I Resilienti di Andrea Cucciniello
- Pizzeria Du de Cope a Verona di Giancarlo Perbellini