
di Tiziano Terracciano
Alle porte del centro storico di Fasano troviamo questa Pizzeria aperta circa 5 anni fa da un pizzaiuolo di Nocera, Danilo D’Alessandro. Già il nome del locale non vuole nascondere le origini del proprietario e del prodotto che viene offerto, ovverosia la Verace Pizza Napoletana fatta con un impasto diretto con farine Spadoni PZ3 tipo 00, con un’idratazione intorno al 65% e una lievitazione a temperatura controllata di circa 36 ore.

Prendiamo una classica Margherita e una Pizza con Pomodorini, Melanzane a funghetto e Zampina(la salsiccia sottile e arrotondare a spirale tipica della zona). Gli ingredienti di condimento risultano essere ben dosati e soprattutto risultano essere egregiamente sostenuti dal leggerissimo impasto che, durante la cottura nel tradizionale forno a legna convertito a gas, forma tanti cunicoli nei cornicioni che trattengono tanta aria in modo tale da far risalire immediatamente il cornicione stesso ad ogni pressione fatta con le dita.
Da bere prendiamo l’unico vino rosso disponibile, un eccellente Aglianico Irpino Doc Terredora conservato ad una temperatura di circa 15 °C in modo da servirlo ad una temperatura ideale per assaporarlo al meglio anche in queste calde giornate estive.
Preparatissimo e cortese il ragazzo che ci accoglie ai tavoli.
Sicuramente un’altra tappa obbligata per chi desidera una Vera Pizza Napoletana in Puglia!

Pizzeria Napoletana Ca’ Pummarola ‘Ncoppa
Via Tinella, 89
72015 Fasano (BR)
Tel. 3296018514
Dai un'occhiata anche a:
- Pizzeria Anema & Pizza Frattamaggiore di Luca Piscopo
- Il mondo enogastronomico necessita di Più Sud
- Tiratissima Prato di Simone Arnetoli e Laura Tosetti
- EVO 50 un rifugio sincero tra le luci dei vicoli di Napoli
- Pizzeria I Fontana: la pizza dai sapori vesuviani
- I Messaggeri del Vesuvio a Telese Terme: la pizzeria contadina consigliata per la pizza nella madia
- Pizzerie Papi’s Munchies: un viaggio tra Italia, Spagna e Londra che conquista a Monument
- Diego Vitagliano inaugura la sua quarta pizzeria al Vomero e una quinta nei prossimi mesi