Luciano Pignataro Wine & Food Blog

Napoli, Moccia Al Terrazzo. Tradizione familiare e pizza nuova con Roberto Moccia

Pubblicato in: Le pizzerie
Moccia Al Terrazzo Roberto Moccia bufala e  piennolo

Pizzeria Moccia Al Terrazzo Napoli
Viale Colli Aminei 99/101
Tel. 081.7414400
su Facebook
Aperto sempre
Chiuso mai
Pizze da 4 a 10 euro

di Tommaso Esposito

Tradizione familiare.
Pizzaioli da più generazioni con esperienza in più parti di Napoli e provincia.
Al Terrazzo è aperta sul Viale dei Colli Aminei, non lontano dal presidio ospedaliero CTO da una ventina di anni.
Ha cominciato papà Antonio Moccia.
Ora continua Roberto con Michele e Sascia.
Una recente ristrutturazione delle sale al piano inferiore e del terrazzo, appunto, aperto d’estate, affacciato sul viale.

Moccia Al Terrazzo la sala inferiore Moccia Al Terrazzo la sala inferiore

Poi la svolta impressa da Roberto.
Sul filone della tradizione, aria nuova.
Nei panetti, ovvio.
Impasto diretto, farina doppio zero e zero, alta idratazione, lunga lievitazione e maturazione a volte fino a trenta ore.

Risultato evidente. Vale per la sala come per l’asporto.

Pizza M con cornicione bello alto, aerato, soffice.
Disco sottile, boccone morbido e scioglievole.

Sostanza e leggerezza.
Quello che oggi si chiede per una buona pizza.
Ben fatti anche i crocchè, di patata vera, e la frittatina di maccheroni.

Poi ci si può fermare per una Pizza Margherita con piennolo e bufala di grande livello, grazie anche alla qualità del pomodoro e del latticino.

Così pure è il calzone di scarola provola e alici reso ancora più goloso da scaglie di caciocavallo sulla crosta.

Cottura a bocca di forno perfetta, lo vedi quando scruti all’interno, negli anfratti.

Anche qui levità, sostanza, sapore, gusto pieno e ricco.
Soprattutto perché questo giovanotto, oltre al saper governare l’impasto, sorprende per la sua capacità di amalgamare bene gli ingredienti, di rendere equilibrati i sapori anche quando si ha a che fare con le alici salate, i capperi e le olive nere.
Ovvio, poi, che Margherita e Marinara tra queste mani diventino buone.

Ci si aspetta ora un passo ancora più avanti: arricchire la dispensa con ulteriori prodotti di eccellenza, soprattutto oli e pomodoro San Marzano Dop.
Intanto la passione e l’entusiasmo di Roberto sono sicuramente una nuova bella risorsa per la pizza napoletana a Napoli.


Dai un'occhiata anche a:

Exit mobile version