
di Francesca Faratro
In Viale Principe Amodeo, Carlo Dattolo, giovane pizzaiolo di Solofra, apre nella sua città un vero e proprio “store” della pizza.
In un ambiente pieno di luci e dove a predominare sono i toni del bianco e del grigio, su circa 400 mq di spazio, a fare da protagonisti sono i fritti a regola d’arte e la pizza fatta con ingredienti di qualità.
Dopo il successo della sua vecchia sede, il giovane Carlo ha sentito l’esigenza di spostarsi in un ambiente più ampio, poco distante da quello precedente, pronto ad accogliere i numerosi clienti che giungono da ogni dove.

Lo showroom del canotto, così abbiamo voluto definirlo, è dedicato alla pizza con quel cornicione caratteristico protagonista assoluto del disco di pasta.
E in un’atmosfera giovane, immediata e volta al rinnovamento, la firma Dattolo colpisce ancora con un menù, lo stesso della vecchia sede, ma con diverse novità.

Tavoli in legno e ferro battuto sono ormai un segno di riconoscimento per Dattolo, scelti in onore del papà di Carlo, fabbro per professione.
Irrinunciabili i fritti, ben panati, di un’ottima manifattura e prodotti con ingredienti di qualità. Rimanda ai profumi di Napoli la frittatina con salame, besciamella e bucatini.
Le pizze sono tutte molto buone, il segno distintico, come dicevamo, è il cornicione a canotto, ben lievitato, con grossi alveoli, che si lascia divorare anche da chi abitualmente non mangia i cornicioni. I topping sono golosi, con abbinamenti che omaggiano soprattutto il territorio e le sue eccellenze.
Ad maiora, Carlo!
A’Chiazz
Viale Principe Amedeo, 45
Solofra (Av)
Tel. 347 050 4947
Dai un'occhiata anche a:
- Le pizze con il pistacchio: i migliori indirizzi dove mangiarla celebrando il World Pistacchio Day
- Pizzeria I Fontana: la pizza dai sapori vesuviani
- EVO 50 un rifugio sincero tra le luci dei vicoli di Napoli
- Il mondo enogastronomico necessita di Più Sud
- Trionfo di Primavera, il menu di stagione della pizzeria I Borboni di Pontecagnano
- Bottega Bruner pizzeria gourmet a Cardito
- PizzeriaConcettina ai Tre Santi: Ciro Oliva lancia la Margherita dimenticata
- Il Vecchio e il Mare a Firenze: il nuovo corso di Pasquale Naccari