Pizz’Amore e Fantasia a Sant’Anastasia
Via Romani, 61
Tel. 081 5302922
Chiuso la domenica. Aperto a pranzo e a cena

di Antonella Amodio
E’ giovane Salvatore Palma, ed ha tutta la mia ammirazione per come ha messo su la pizzeria di proprietà alle falde del Vesuvio, a Sant’Anastasia. E’ solo spinto dalla passione per questo lavoro, dal desiderio di soddisfare i clienti, dalla continua voglia di mettersi in discussione, che la porta avanti insieme alla moglie Rosa.
Pizz’Amore e Fantasia, locale non distante dal Santuario della Madonna dell’Arco, conta circa 200 coperti tra la sala interna ed il dehors, con la possibilità – nella stagione calda – di ampliare le sedute con la disponibilità dell’attiguo giardino, dotato tra l’altro di forno a legna.

Moderna nell’arredamento, due forni interni e un grande banco da lavoro che guarda dritto all’ingresso.
Salvatore è un tradizionalista nell’impasto, e con piccoli accorgimenti, soprattutto negli ingredienti dei topping, ha trasformato la pizza in un piatto prettamente vesuviano, utilizzando nella stragrande maggioranza materie prime locali che – per quanto riguarda gli ortaggi e le verdure – provengono dalla gestione dell’orto “conviviale”.
Dal menù, dunque, le frittatine preparate con la pasta di Gragnano, il fiore di zucca ripieno di ricotta, poi crocchè e arancini.
A seguire le pizze, scioglievoli e leggere, come la vegetariana a doppia cottura (fritta e al forno), la Mi ritorni in mente, condita con stracciata di bufala, pomodori del Vesuvio gialli e rossi e pesto di basilico; la Vesuvio, con base di fior di latte di Agerola e poi, all’uscita dal forno, aggiunta di rucola, scaglie di parmigiano reggiano, prosciutto crudo di Parma e bocconcini di bufala.
Non mancano i gusti classici, l’impasto ai cereali e l’impasto senza glutine. Lasciate spazio al cannolo scomposto, con ricotta di capra, granella di pistacchio e cioccolato, che merita l’assaggio, ed è tra i dessert più richiesti.
Vino, bollicine in particolare (il venerdì è appuntamento fisso con pizza & bollicine) e birra.
Costo della pizza Margherita Doc € 9,00
Via Romani, 61
Tel. 081 5302922
Chiuso la domenica. Aperto a pranzo e a cena
Dai un'occhiata anche a:
- Gioja’s music hall Lounge Bar Pizzeria a Gioia Tauro
- Pizza Guys a Caserta: Nicola Gravina e Carmine Raucci Italia gastronomica e il London style!
- Pizzeria Du de Cope a Verona di Giancarlo Perbellini
- Faenza, Pizzeria ‘O Fiore Mio: il sogno realizzato di Davide Fiorentini
- Pizzeria Spicchi & Morsi di Vito Fuggeti a Taranto, specializzato nel gluten free
- Pizzeria Cristian Mamazza 3.0 “Il Ragazzo del Popolo”: nuova destinazione della pizza a Casalnuovo di Napoli
- PizzeriaConcettina ai Tre Santi: Ciro Oliva lancia la Margherita dimenticata
- Pizza Community: 4 Ristoranti, vince Ciccio Vitiello