
Davvero impossibile stare dietro a tutto quello che succede di continuo nel mondo della pizza napoletana. Tuttavia dobbiamo segnalare almeno tre eventi prossimi da non perdere.

A via Caracciolo, proprio di fronte al porticciolo di Mergellina, apre a giorni Fresco Caracciolo, il nuovo locale del gruppo Fresco già presente sul lungomare, al Vomero e Roma Termini. La novità è che al forno c’è Antonio Troncone, cresciuto tra l’altro a bottega da Enzo Coccia. Il concept è rivoluzionario come annunciato qualche ora fa dal consulente Maurizio Cortese e sono attese novità senza precedenti nel mondo pizza che renderanno questo luogo una pizzeria cult originale per coloro che amano l’ambiente, l’agricoltura ecocompatibile e la qualità del prodotto.

Novità ad Aversa dove Carlo Sammarco raddoppia: da 130 a 250 posti con nuovo forno. Il bravo pizzaiolo formatosi alla Cantina dei Mille ha un successo incredibile nella cittadina diventata una vera e propria capitale della pizza per le nuove aperture e gli investimenti in corso. Ma non basta, per Carlo Sammarco potrebbero esserci ancora novità. Anche qui è questione di giorni, prima decade di giugno.
Terzo evento da non perdere è l’apertura del nuovo locale di Isabella De Cham a via Coletta. La scugnizza napoletana sta diventando la nuova regina del fritto ed ha appena avuto l’importante riconoscimento come pizzaiola dell’anno dalla nostra Guida 50 Top Pizza. L’inaugurazione è prevista il primo giugno.
Insomma, è il caso di ripetere tre volte: alè, alè, alè.
Dai un'occhiata anche a:
- Giuseppe Pignalosa apre a Salerno e Benevento, nuova sede a Ercolano
- Alcol test e vino, la soluzione di un ristorante
- Andrea Grignaffini e Alberto Cauzzi lasciano la Guida Ristoranti Espresso: “Non ci sono più le condizioni per restare”
- Può un tappo cambiare le sorti di un vino? Lo dimostra Vinventions con le chiusure innovative
- I Bros (Floriano Pellegrino e Isabella Potì) chiudono a Lecce e vanno in Valle d’Itria
- Bufala, non va tutto bene: oggi corteo lumaca in autostrada a Capua
- Addio al professore Mariano Nicotina, il gentiluomo del vino
- Putéa a Santi Quaranta riceve il premio Carta Vini Terroir e Spirito Slow “Brunello” – Slow Wine Fair