
A Carnevale come tradizione napoletana la nostre mamme ci preparano una lasagna un pò diversa dalla classica emiliana. Ecco ho voluto riproporre il tutto sulla pizza, con una colorata particolarità.
Ricetta registrata su www.mysocialrecipe.com
Pizza Lasagna di Carnevale
Di Gaetano Giglio
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Ingredienti per 1 persone
- 1 disco di impasto
- Ricotta
- Salame
- Ragu' di carne Napoletano
- Provola
- Polpettine fritte di carne macinata
- Basilico
- Parmigiano reggiano
- Tuorlo d' uovo
- Olio evo
- Sale e pepe
Preparazione
Preparazione: 2 minuti
Stendere il panetto di pizza, condire l’estremità del cornicione che poi avvolgeremo con ricotta, salame, gocce di ragù, parmigiano sale e pepe.
Una volta creato il nostro cornicione ripieno condiamo la nostra pizza macchiandola con ragù, tanto basilico, provola, spargiamo polpettine qua e là ed infine il tuorlo d’uovo al centro e tanto parmigiano e pepe.
Una foglia di basilico che fa da letto al tuorlo d’uovo oltre ad arricchire la pizza sotto il profilo estetico renderà il tuorlo meno sensibile ai movimenti.
Infornare, tiratela fuori, un bel giro di olio evo e…prima di mangiarla tagliate con il coltello il tuorlo così da sprigionare la sua essenza sulla vostra pizza.
Ora GODETE!!!
Dai un'occhiata anche a:
- Granata 1903 a Sant’Anastasia: tradizione e modernità nel pane e nella pizza di Giuseppe Granata
- La ricetta della pasta al forno napoletana con le polpettine
- Le Lucerne di Carnevale preparate a Casa Vittoria di Antonia Abbatiello a Durazzano
- Migliazzo di Carnevale di Sant’Arsenio nel Vallo di Diano
- Il Forno Aspromonte a San Leucio, Caserta
- Pasta mista, patate, cozze e provola affumicata di Ippolito a Fiumicino chef Marco Fedeli e Andrea Alberghetti
- La ricetta cult. Il soffritto di maiale e le interiora (quinto quarto)
- La carbonara di mare di Benny Gili del ristorante La Baia a Fregene