Pizza e vino: tempo di vacanze per i giovani Igp che stavolta propongono un post mordi e fuggi. Non le più diffuse come la margherita e la marinara, ma alcune nuove di questa estate.
____________________________________
Pizza limone e menta con l’Asprinio d’Aversa
_________________________________

Una pizza leggera e molto fresca grazie alla mentuccia e alla scorzetta di limone. Ci va proprio bene l’Asprinio d’Aversa. Noi proponiamo quello classico di Raffaele Magliulo, sconosciuto ai più
_____________________________
Pizza Montoro e Coda di Volpe
_____________________________

Una pizza robusta ma al tempo stesso fresca con cipolle e pancetta quasi a crudo. Da abbinare la Coda di Volpe di Masseria Murata
___________________________________
Pizza Paternopoli con la Falanghina del Sannio
___________________________________
Con il broccolo aprilatico e le salsicce. Intensa e succulenta, ci va proprio bene una Falanghina del Sannio di Annata. Suggeriamo Fois di Cautiero
_________________________________________
Pizza con passata fresca di San Marzano e Piedirosso
_________________________________________
Pomodoro fresco, grande acidità. Piedirosso a gogò, meglio quello dei Campi Flegrei di Contrada Salandra
___________________
Pizza cosacca e Magliocco
___________________
Una pizza strong con pecorino grattugiato. Ci vuole un rosso rustico e fresco, come il Magliocco calabrese di Ferrocinto
Buon Ferragosto da I Giovani Promettenti!
Pubblicato in contemporanea su
Alta fedeltà
Lavinium
Luciano Pignataro WineBlog
Vinealia
Winesurf
Dai un'occhiata anche a:
- Le migliori pizze con Conciato Romano, il formaggio più antico del mondo, affinato in anfore
- Cianó a Pomigliano d’Arco: Fabio Ciano e la rinascita della parigina
- Pizza Carabiniera: i migliori indirizzi dove mangiarla
- Pizza fritta e al forno: gli indirizzi dove mangiarle in Campania
- Battilocchio e Piscitiello a Napoli: gli indirizzi giusti per la pizza fritta lunga e sottile
- La pizza Scarpariello: gli indirizzi imperdibili per mangiarla
- Pizza della settimana: Messinese – Piedimonte 1.0 in abbinamento a Albaria Rosato Frappato Pellegrino
- Francesco Martucci, un triplete e la fantastica olio e pomodoro