
di Antonella Amodio
Base di pomodoro giallo del Piennolo, fior di latte d’Agerola, all’uscita crema di pomodoro rosso del Piennolo, crema di basilico, e chips di Parmigiano Reggiano.
Spumante Ischia Bianco Tommasone
Le uve farastera e biancolella che concorrono a questo metodo classico arrivano da Tenuta Chiena nel comune di Forio, nella parte occidentale dell’isola d’Ischia. Perlage fitto e fine e ampi profumi di ginestre, albicocca disidratata e scorza d’arancia fanno parte dell’ampio bouquet. Il sorso molto fresco e salino chiude con persistenza lasciando una delicata nota di iodio e tocchi marini.
Pizza Partenope
Di Errico Porzio
Tempo di preparazione: 10 ore
Tempo di cottura: 10 minuti
Ingredienti per 2 persone
- 750 gr di farina 00
- 500 ml di acqua
- 3 gr di lievito
- 20 gr di sale
- Per la farcitura
- Crema di pomodorino del Piennolo giallo
- Crema di pomodorino del Piennolo rosso
- Fiordilatte di Agerola
- Parmigiano Reggiano aromatizzato al basilico
- Olio extra vergine d’oliva
Preparazione
Mescolare 500 gr di farina 00 con l’acqua e il lievito, ottenendo un primo impasto molto cremoso
Coprire e lo si lascia lievitare per 10 ore.
Passato questo tempo, si riprende l’impasto e si aggiungono 250 gr di farina e il sale.
Si lavora il tutto per 5-6 minuti e si lascia riposare per altri 30 minuti.
In seguito, si porzionano gli impasti, in base alla capienza della teglia da utilizzare.
Si stende l’impasto, si lascia lievitare ancora un po’.
Si inforna senza condimento, collocando la teglia nel ripiano più basso del forno, a 250°-260°C.
Si cuoce per 7-8 minuti, poi si sforna e si condisce.
Procedimento per la farcia
Stendere sul disco di pasta la crema di piennolo giallo a crudo, il fiordilatte e un filo d’olio.
Infornare e cuocere per 3-4 minuti, poi sfornare e completare il topping con la crema precotta di piennolo rosso e il parmigiano aromatizzato al basilico.
Si inforna, si cuoce ancora per 3-4 minuti nella parte alta del forno.
Sfornare e completare la farcitura con la crema di pomodorino rosso e il formaggio aromatizzato al basilico.
Dai un'occhiata anche a:
- Pizza della settimana: “Da Paestum al Cervati” Da Zero Pizzeria, in abbinamento al Bianchello del Metauro Chiaraluce – Crespaia
- Pizza della Settimana: “Gustosa” di De Natale Pizza e Cucina, Abbinata al Rosso del Soprano Faro Palari
- Salsiccia & Friarielli Vegana Harba La Maison abbinata a Barbera del Sannio Monserrato 1973
- Pizza della settimana: Sottobosco Pizzeria La Smorfia Nonantola in abbinamento con Bolgheri Rosso Il Bruciato Tenuta Guado al Tasso, Antinori
- Pizza della settimana: La Norma dell’ Etna – Marco Papa Pizzeria, in abbinamento a Etna Rosso Arcurìa Graci
- Pizza della settimana: Quattro Formaggi Campana – Fratelli Coppola in abbinamento al Fiano di Avellino Riserva Camporé Terredora
- Pizza della settimana: Ovale Piccante – CIBO, Filippine, in abbinamento a Valpolicella Superiore ‘Ripassa’ Zenato
- Pizza della settimana: Friarielli Gatta Mangiona – La Gatta Mangiona, in abbinamento Vigna del Lume Cantine Antonio Mazzella