
di Antonella Amodio
Ricetta per 4 persone
Ingredienti per l’impasto
800 gr farina 0 e 00
500 gr acqua
25 gr di sale
2 gr di lievito
8 gr zucchero
25 gr Olio Evo
Ingredienti per il topping
Pomodoro San Marzano
Mozzarella di Bufala campana
Olio Evo
Sale e Basilico
Procedimento
Mettere l’acqua in una ciotola, poi il sale, lo zucchero, metà della farina e il lievito, ed iniziare ad impastare miscelando tutti questi ingredienti.
Quando si inizieranno a sciogliere i primi grumi di farina e si crea una crema, unire l’olio e pian piano aggiungere il restante della farina fino a prendere il punto di pasta,
Lavorare l’impasto per circa 15/20 minuti e una volta che l’impasto risulta uniforme, liscio e ben idratato lasciamo riposare sul tavolo da lavoro per almeno 40 minuti, dopodiché si possono preparare i nostri panetti e lasciare lievitare ancora per 6/8 ore.

Stendere i panetti con il polpastrelli spingendo l’aria dal centro verso il bordo, mettere il pomodoro cercando di creare idealmente una spirale fino ad arrivare ad un centimetro dal bordo. Sistemare la mozzarella tagliata 12 ore prima in maniera regolare, poi il basilico e un giro di olio Evo. Inforniamo su pietra refrattaria riscaldata 20 minuti prima utilizzando il forno in modalità statica. La pizza cuocerà in circa 6/7 minuti.
Badius Irpinia Aglianico Antonio Molettieri
Una tradizione centenaria che ha origini nel 1920 vede la nascita di questa cantina a Castelfranci, areale dove si producono vini estremante eleganti e longevi. Il Badius ha queste caratteristiche che mostra da subito nei profumi di mirto, di macchia mediterranea e di spezie fini. Al palato è ricco, con tannini fitti e fini e con la presenza della freschezza che invoglia il sorso. Un vino territoriale, dal corpo affusolato e dalla lunga persistenza.
Dai un'occhiata anche a:
- Pizza della settimana: Quattro Formaggi Campana – Fratelli Coppola in abbinamento al Fiano di Avellino Riserva Camporé Terredora
- Pizza della Settimana: Nettare di Bacco – Pizzeria Passione e Tradizione di Parma, in Abbinamento al Lambrusco di Sorbara Spumante Brut Metodo Classico Trentasei Cantina della Volta
- Pizza della Settimana: Nuvola 2.0 di Nuvola Centro, Buenos Aires, in Abbinamento al Prosecco DOC Rosé Brut Millesimato Bellussi
- Pizza della settimana: Cornetto di bufala – Fratelli La Bufala in abbinamento a Campi Flegrei Piedirosso Tenuta Loffredo
- Pizza della settimana: Fantástica – QT Pizza Bar Matheus Ramos, São Paulo, Brasile, in abbinamento al Flaró Rosato Salento Vespa Vignaioli
- Salsiccia & Friarielli Vegana Harba La Maison abbinata a Barbera del Sannio Monserrato 1973
- Pizza della settimana: “Da Paestum al Cervati” Da Zero Pizzeria, in abbinamento al Bianchello del Metauro Chiaraluce – Crespaia
- Pizza della settimana: “Poker Croccante” – Sestogusto in abbinamento allo Spumante Metodo Classico Erbaluce di Caluso Ilaria Salvetti