
di Antonella Amodio
Procedimento lungo ma con grandi risultati.
Preimpasto 24 ore prima ( ore 12 consigliato)
500 gr di farina forte
500 gr acqua
5 gr di lievito
Miscelare il tutto e riporre in un contenitore stretto e alto per 24 ore.
Coprire con pellicola e lasciare in frigo
Trascorso il tempo sistemare il preimpasto in una ampia ciotola insieme a 500 gr di farina, 25 gr di sale e 10 gr di lievito e impastare. Unire alla massa 150 gr di acqua in tre volte ed impastare energicamente.
Far riposare circa 30 minuti coperto con un canovaccio.
Dopo la pausa dare qualche piega di rinforzo e sistemare in un contenitore oliato fino al raddoppio.
Formare i panetti della pezzatura desiderata.
Per il condimento:
Pomodorino del piennolo DOP
Acciughe del Cantabrico
Pomodorino giallo in doppia consistenza
Origano
Olive nere Caiazzane
Aglio rosso
Olio Evo 100% italiano
Condire il disco di pizza e cuocere nel forno elettrico a 280 gradi per 10 minuti circa (aggiungere alla fine 30 grammi di olio evo ),
mentre nel forno a legna va cotto a 390 gradi per circa 2 minuti.
Irpinia Campi Taurasini Patres Terre Coppola
Dal colore rubino scuro, offre al naso profumi di amarena, mora selvatica, prugna e note tostate. Ampio e morbido al sorso, con tannini fitti e fini in via di integrazione e con una evidente nuance di finocchietto selvatico accentuata nella lunga persistenza. Un vino che esprime in pieno le sue qualità organolettiche con il passare del tempo e l’abbinamento con piatti a base di pomodoro, come in questo caso per la pizza, sono un perfetto connubio.
Dai un'occhiata anche a:
- Pizza della settimana: Quattro Formaggi Campana – Fratelli Coppola in abbinamento al Fiano di Avellino Riserva Camporé Terredora
- Pizza della Settimana: Nuvola 2.0 di Nuvola Centro, Buenos Aires, in Abbinamento al Prosecco DOC Rosé Brut Millesimato Bellussi
- Pizza della Settimana: Nettare di Bacco – Pizzeria Passione e Tradizione di Parma, in Abbinamento al Lambrusco di Sorbara Spumante Brut Metodo Classico Trentasei Cantina della Volta
- Pizza della settimana: “Da Paestum al Cervati” Da Zero Pizzeria, in abbinamento al Bianchello del Metauro Chiaraluce – Crespaia
- Pizza della settimana: Ovale Piccante – CIBO, Filippine, in abbinamento a Valpolicella Superiore ‘Ripassa’ Zenato
- Pizza della settimana: Sottobosco Pizzeria La Smorfia Nonantola in abbinamento con Bolgheri Rosso Il Bruciato Tenuta Guado al Tasso, Antinori
- Pizza della settimana: Fantástica – QT Pizza Bar Matheus Ramos, São Paulo, Brasile, in abbinamento al Flaró Rosato Salento Vespa Vignaioli
- Pizza della settimana: Cornetto di bufala – Fratelli La Bufala in abbinamento a Campi Flegrei Piedirosso Tenuta Loffredo