Spluga Pizzeria Contemporanea
Via Vittorio Emanuele 12, Sorico (CO)
Telefono: 0344 84124

di Antonella Amodio
Ricetta di di Alfio Colombo
Ingredienti biga
200 gr. farina tipo 1
88 ml. acqua
2 gr. lievito
Ingredienti impasto
700 gr. farina tipo 1
100 gr. farina integrale
542 ml. acqua
23 gr. sale
23 gr. Olio
Ingredienti ragù alla napoletana (per una pizza ne serviranno 150 grammi)
23 ml. Olio Evo
14 gr. cipolla
10 gr. carote
10 gr. sedano
155 gr. costine di maiale
190 gr. biancostato di manzo
500 gr. pomodori pelati San Marzano
15 ml. vino bianco
foglie alloro
150 ml. acqua
basilico
Ingredienti spuma di bufala (per una pizza ne serviranno 90 grammi)
500 gr. bufala
230 ml. acqua di bufala
200 ml. panna 35%
20 gr. proespuma
sale fino
2 gr. xantana
Per guarnire
Polvere di pomodoro
Pomodorini dry
Perle di basilico.
Procedimento.
Per la biga:
Mettere in macchina gli ingredienti far girare tre minuti con l’inversione di marcia così che non si formi maglia glutinica, mettere in un mastello coprire con la pellicola e fare quattro fori. Riposo 18 ore a 18 gradi.
Per l’impasto:
Inserire nell’impastatrice le farine con il 90% dell’acqua far girare in prima velocità per qualche minuto dopo di che fare un fermo macchina di un’ora. Aggiungere in macchina la biga e iniziare a formare la maglia glutinica, una volta formata aggiungere il sale, la restante acqua e fare incorporare; infine aggiungere l’olio evo e chiudere l’impasto. Fare puntare un’ora spezzare a 230 e arrotondare. Maturazione 48 ore a 4 gradi.
Per il ragù alla napoletana:
In pentola fare un soffritto con olio, sedano, carote e cipolle, aggiungere la carne dopo qualche minuto e far stufare, sfumare con il vino e lasciare evaporare bene. Aggiungere i pelati, l’acqua, l’alloro e il basilico e far cuocere per 3 ore a fuoco basso o per lo meno il tempo che serve a sentire che la carne sia stracotta. A questo punto estrare la carne , togliere l’osso dalla costina, riporre la carne nel sugo e frullare con un minipimer, affinare al frullatore e infine aggiungere l’ acqua il basilico l’olio evo e 30 grammi di formaggio grana grattugiato. Stoccare in buste del sottovuoto
Per la spuma di bufala
Versare tutti gli ingredienti in un recipiente capiente e frullare con il mixer, dopodiché affinare tutto al frullatore per 2 minuti. Stoccare in buste da 800 gr e all’occorrenza caricare il sifone con 2 cariche.
Preparazione finale
Riportare l’impasto a temperatura e stendere il disco mettere il ragù alla napoletana e cuocere in forno a legna, all’uscita aggiungere la spuma di bufala sifonata, il pomodorino dry, il caviale di basilico e la polvere di pomodoro.
Ruché di Castagnole Monferrato “La Tradizione” Montalbera
Il Ruchè è un vitigno autoctono che cresce esclusivamente nella ristretta area del Monferrato astigiano, dando vita a un vino di grande eleganza. La cantina Montalbera, che si estende su una superficie di 175 ettari, è attiva nella produzione vinicola da sei generazioni. Nel calice, il vino si presenta di un intenso colore rubino, mentre i profumi ricordano piccoli frutti rossi e spezie fini. Al palato risulta equilibrato, consuma nota salina che lo rende persistente. L’abbinamento con la pizza Margherita 3.0 è in armonia con gli ingredienti. La struttura del Ruchè La Tradizione supporta la carne di maiale e bilancia il pomodoro San Marzano, mentre la sua freschezza esalta la cremodità dei latticini.
Dai un'occhiata anche a:
- Salsiccia & Friarielli Vegana Harba La Maison abbinata a Barbera del Sannio Monserrato 1973
- Pizza della settimana: Sottobosco Pizzeria La Smorfia Nonantola in abbinamento con Bolgheri Rosso Il Bruciato Tenuta Guado al Tasso, Antinori
- Pizza della settimana: Nonna con Ragù Napoletano – Rovi Pizzeria, in abbinato al Rosso di Montalcino Casato Prime Donne Donatella Cinelli Colombini
- Pizza della settimana: “Da Paestum al Cervati” Da Zero Pizzeria, in abbinamento al Bianchello del Metauro Chiaraluce – Crespaia
- Pizza della settimana: Il Friariello va al Mare – Il Vecchio e Il Mare Pizzeria e Ristorante in abbinamento a Bolgheri Bianco Ornellaia
- Pizza della Settimana: Nettare di Bacco – Pizzeria Passione e Tradizione di Parma, in Abbinamento al Lambrusco di Sorbara Spumante Brut Metodo Classico Trentasei Cantina della Volta
- Pizza della settimana: Fantástica – QT Pizza Bar Matheus Ramos, São Paulo, Brasile, in abbinamento al Flaró Rosato Salento Vespa Vignaioli
- Pizza della settimana: Cornetto di bufala – Fratelli La Bufala in abbinamento a Campi Flegrei Piedirosso Tenuta Loffredo