
di Antonella Amodio
Per l’impasto
1 kg di farina
700 gr di acqua
2 gr lievito fresco o secco
25 gr sale
Nb : usando una farina di forza media la lievitazione totale sarà tra le 10/12 ore
Sciogliere il lievito in mezzo litro d’acqua e aggiungere tutta la farina preparando così un pre impasto che andremo a sistemare in frigo a maturare in contenitore coperto ad una temperatura di 6/8 gradi per 24 ore. Il giorno dopo prendere il composto e impastare aggiungendo la restante parte d’acqua e il sale. Quando l’impasto risulta liscio mettere a riposare coperto con una pellicola per 30 minuti. Successivamente formare dei panetti da 280 gr circa e li lasciamo riposare a temperatura ambiente. Dopo 8/10 ore il nostro impasto sarà pronto.
Condimento
Vellutata di zucca (cuocere la zucca in forno coperta da carta argentata condita con aglio, olio e peperoncino. Una volta pronta frullare)
80 gr Fior di latte
3 fette di pancetta arrotolata
Zucca a tocchetti (cottura al forno con aglio olio e peperoncino )
Caciocavallo
Nocciole tostate e tritate
Olio Evo
Preparazione
Stendere il disco di pasta in una teglia oliata.
Cospargere la base con due cucchiai di vellutata, 3 fette di pancette e coprire con il fior di latte per evitare che la pancetta si bruci. Prima di andare in forno completiamo con i tocchetti di zucca, in modo da dare la seconda consistenza. Cuocere nel forno di casa 250/300 gradi per 6/8 min.
Quando è cotta completare con un giro di olio evo, ciuffi di caciocavallo e le nocciole. Se preferite unire qualche fogliolina di basilico (rigorosamente dispari)
Sarno 1860 Fiano di Avellino Tenuta Sarno
Alla vista ha un colore giallo paglierino con netti riflessi verdolino, mentre lo spettro aromatico è ampio e profumato di agrumi, di pesca bianca e di mela verde. In bocca è fresco, verticale, equilibrato e intenso. La sapidità lo caratterizza molto. Chiude con un finale persistente. Un vino con una verve acida che si lascia abbinare con armonia alla pizza con ingredienti di orto, come la zucca.
Dai un'occhiata anche a:
- Pizza della settimana: Sottobosco Pizzeria La Smorfia Nonantola in abbinamento con Bolgheri Rosso Il Bruciato Tenuta Guado al Tasso, Antinori
- Pizza della Settimana: Margherita – Pizzeria La Leggenda Miami Abbinata al Rosato Grayasusi – Etichetta Argento Ceraudo
- Pizza della settimana: Friarielli Gatta Mangiona – La Gatta Mangiona, in abbinamento Vigna del Lume Cantine Antonio Mazzella
- Pizza della settimana: Fantástica – QT Pizza Bar Matheus Ramos, São Paulo, Brasile, in abbinamento al Flaró Rosato Salento Vespa Vignaioli
- Pizza della settimana: “Poker Croccante” – Sestogusto in abbinamento allo Spumante Metodo Classico Erbaluce di Caluso Ilaria Salvetti
- Pizza della settimana: Il Friariello va al Mare – Il Vecchio e Il Mare Pizzeria e Ristorante in abbinamento a Bolgheri Bianco Ornellaia
- Pizza della settimana: 7 Formaggi Capuano’s Pizzeria 7.0 in abbinamento a Haderburg Metodo Classico Pas Dosé Millesimato
- Pizza della settimana: Quattro Formaggi Campana – Fratelli Coppola in abbinamento al Fiano di Avellino Riserva Camporé Terredora