Pizzeria Mattozzi dal 1833
Piazza carità, 2 Napoli
Telefono: 081 5524322

di Antonella Amodio
Ricetta tradizionale della pizza napoletana con solo cinque ingredienti: farina, acqua, sale, lievito e passione. La famiglia Surace è alla quarta generazione di pizzaioli, superando così i 100 anni di storia.
Ingredienti e proporzioni da disciplinare AVPN:
1lt acqua
50 gr sale
1/3 grammi di lievito
1,7/1,8 kg farina 00
Condimento
Mozzarella di bufala
Pomodorini (piennolo se in stagione, altrimenti datterini)
Fiori di zucca
Radicchio
Olio extravergine di oliva
L’impasto ha una lievitazione che va dalle 8 alle 12 ore a dimostrazione che non sono necessarie lunghe lievitazioni per ottenere un impasto soffice ed altamente digeribile. Il cornicione non sarà troppo pronunciato, ma alto un paio di centimetri.
Classica stesura napoletana a schiaffo, poi condire con la mozzarella di bufala, i pomodorini, i fiori di zucca e un filo di olio extravergine di oliva. All’uscita unire il radicchio. La cottura in pizzeria avviene a bocca di forno o con una temperatura leggermente inferiore alle pizze tradizionali, mentre nel forno di casa cuocere alla massima potenza per circa 8/10 minuti.
La pizza si presenta al piatto con colori sgargianti, rappresentando la felicità nel fare questo lavoro ed il sorriso di chi si appresta a mangiare questa pizza. ( cit. Paolo Surace)
Malgrè Rosato Tenuta Scuotto
Un rosato ottenuto da uve aglianico, dove la struttura e l’ampiezza sono le caratteristiche principali, facendo sì che Malgrè incarni il compagno ideale come abbinamento a piatti appaganti. La pizza di Paolo Surace ne è l’esempio. Luminoso il colore rosa salmone, mentre all’olfatto sono predominanti il lampone, le fragole selvatiche e i petali di rosa. Al palato è fresco, preciso e salino. Una nitida nuance di ribes rosso chiude il sorso, rivelando personalità.
Pizzeria Mattozzi dal 1833
Piazza carità, 2 Napoli
Telefono: 081 5524322
Dai un'occhiata anche a:
- Ribolla Gialla Brut Nature, la visione autentica di Andrea Stocco
- Pino di Stio Rosso Paestum Igp 2011 San Salvatore
- Invecchiato IGP | Castelli di Jesi Riserva Classico Vigna Novali 2013 – Moncaro Terre Cortesi
- Vini Cantina Santadi – Nuove annate
- Campogiovanni – Brunello di Montalcino P#327 2020
- La pizza a ruota di carro di Gino Sorbillo a Roma Termini
- Al Piglio – Maison de Charme | Un rifugio di gusto, natura e benessere nel cuore della Ciociaria
- Sole Ricevimenti & Paolo Gramaglia: un’alleanza di gusto e accoglienza