
di Antonella Amodio
Ricetta impasto
800 g farina
mezzo litro di acqua fredda del rubinetto
2 g lievito di birra fresco
20 g sale fino
NOTA: il tempo di lievitazione totale deve essere di almeno 10/12 ore
Preparazione: sciogliere il lievito di birra in poca acqua, versare 600 grammi di farina e mescolare con un cucchiaio grande (Il segreto è quello di evitare le farine troppo forti. Occorre privilegiare le farine a medio-basso tenore proteico, che richiedono lievitazioni brevi). Unire 20 grammi di sale. Continuare a impastare energicamente con le mani aggiungendo la farina restante in 2-3 riprese. Quando l’impasto è liscio e privo di grumi, lasciarlo riposare 10-15 minuti dopo avergli conferito forma sferica. Lasciarlo riposare per 30 minuti. Dividere l’impasto in panetti da circa 350 grammi l’uno.
Adagiare i panetti su una teglia oleata, coprirli con la pellicola quindi lasciarli riposare.
Sistemare i panetti in un ruoto o teglia rotonda e schiacciare l’impasto con una leggera pressione delle mani fino a conferire la classica forma rotonda della pizza. Cuocere in forno alla massima potenza (250-300°) per 6-8 minuti.
Condimento
scarole lesse (70gr)
olive nere di Caiazzo (30gr) da mescolare con po’ di capperi di Salina
50gr di pomodorini di Corbara
uno spicchio d’aglio (possibilmente dell’Ufita)
olio extra vergine di oliva.
Sistemare sul disco di pasta le scarole lesse, l’aglio tagliato molto sottile, le olive nere denocciolate, i capperi di Salina e i pomodori di Corbara. Condire con un filo di olio e cuocere in forno caldo alla massima potenza (250-300°) per 6-8 minuti.

Piedirosso Sannio Doc Fontanavecchia
È a Torrecuso che si produce questo piedirosso che vi conquisterà per i profumi delicati di violetta, di geranio e di piccoli frutti di bosco. All’assaggio poi ha la vena salina e la giusta dose di acidità che rende il profilo gustativo di questo vino gentile e di pronta beva. Complice della piacevolezza e dell’incalzante sorso, anche i tannini completamente integrati.
Dai un'occhiata anche a:
- Pizza della settimana: “Da Paestum al Cervati” Da Zero Pizzeria, in abbinamento al Bianchello del Metauro Chiaraluce – Crespaia
- Pizza della settimana: “Era una lasagna ricordo di infanzia”Pizzeria La Bufala Maranello in abbinamento al Lambrusco Reggiano Il Ligabue Cantina Gualtieri
- Pizza della settimana: 7 Formaggi Capuano’s Pizzeria 7.0 in abbinamento a Haderburg Metodo Classico Pas Dosé Millesimato
- Pizza della Settimana: Margherita – Pizzeria La Leggenda Miami Abbinata al Rosato Grayasusi – Etichetta Argento Ceraudo
- Pizza della settimana: Sottobosco Pizzeria La Smorfia Nonantola in abbinamento con Bolgheri Rosso Il Bruciato Tenuta Guado al Tasso, Antinori
- Pizza della settimana: Ovale Piccante – CIBO, Filippine, in abbinamento a Valpolicella Superiore ‘Ripassa’ Zenato
- Pizza della settimana: Viaggio in Calabria di Catello Pizzeria Contemporanea in abbinamento al Lambrusco Grasparossa di Castelvetro “Vigna del Cristo” di Cavicchioli 1928
- Pizza della Settimana: “Verticale di Margherita” Pizzeria Alla Lampara, Udine, in abbinamento a Lady Pink Cantine Tora