
Dopo la notizia bomba dell’abbandono di Giovanni Santarpia, la pizzeria Santarpia perde un altro riferimento: Simone Bonechi che ha validamente supportato Giovanni sin dal 2013, prima al Palazzo Pretorio di San Donato in Poggio e successivamente, fin dall’inizio dell’avventura fiorentina, da Santarpia in largo Annigoni, da martedì 17 luglio 2018 non è più ad ammaccare al banco del locale di Firenze ma non se ne resta con le mani in mano.
Inizia una collaborazione (temporanea) lavorativa e formativa con Massimo Giovannini, all’Apogeo di Pietrasanta.
Simone era un grafico pubblicitario: l’incontro con Giovanni Santarpia lo ha convinto a cambiar, radicalmente, vita professionale, per fare il pizzaiolo; da Santarpia, a Firenze, curava, personalmente, la linea senza glutine della pizzeria.
Dai un'occhiata anche a:
- Pulcinella da Ciro a Baiano, di Ciro e Michelangelo Casale
- Radici solide per un futuro sostenibile: storia e progetti della pizzeria Il Tronco di Monopoli
- Pizzeria Cristian Mamazza 3.0 “Il Ragazzo del Popolo”: nuova destinazione della pizza a Casalnuovo di Napoli
- Pizzeria Sunrise arricchisce la proposta con la pizza a ruota di carro e un menù degustazione
- Guida alle migliori pizzerie di Salerno: gli indirizzi da non perdere nel secondo capoluogo campano
- Pizza Community: 4 Ristoranti, vince Ciccio Vitiello
- Carlo Fiamma pizza e cantina ad Amalfi
- La pizzeria Màdia a Salerno