I Setoli
Via Roma, 74 Montefredane (AV)
Tel. 328 4160562
info@isatoli.it

di Antonella Amodio
Alessandro Aquino ha fatto di tutto perché nascesse la cantina I Satoli, che prende il nome dalla contrada in cui si trova il vigneto situato a 600 metri di altitudine a Montefredane, la zona più elevata dell’intero areale.
Meno di un ettaro (0,6 Ha) di vigneto su terreno di origine vulcanica trasportato in Irpinia dalla devastazione del Vesuvio nel 79 d.C. Piantato con uve fiano trent’anni fa, questo pezzo di terra della famiglia Aquino è davvero unico. Nel corso del tempo, la straordinaria qualità dell’uva è stata valorizzata da cantine storiche dell’Irpinia, fino al 2020, quando Alessandro, spinto dalla sua passione per il vino, ha imbottigliato la sua prima riserva Più Alto Fiano di Avellino 2020.
Con la supervisione dell’enologo Ernesto Buono, sono state prodotte solamente 2700 bottiglie di Più Alto. Dopo un affinamento di 18 mesi, di cui il 30% in botte di castagno e di rovere, questo vino è uscito dalla piccola cantina “wine garage” solo qualche mese fa.

La caratteristica distintiva di Più Alto è la sua freschezza, con un’acidità netta e tagliente che manifesta una giovinezza incredibile lasciando presagire un lungo percorso di vita per esprimere appieno la bellezza del vino. I profumi agrumati e il gusto ampio e salino completano il sorso lungo e persistente.
Più Alto rappresenta un nuovo cru di Montefredane, consigliato a coloro che apprezzano la verticalità e la snellezza come tratti distintivi del vino.
Prezzo: € 22,00
I Setoli
Via Roma, 74 Montefredane (AV)
Tel. 328 4160562
info@isatoli.it
Dai un'occhiata anche a:
- La cucina di Carlo Cracco per Carlo e Camilla
- Dieci anni dopo: il Barolo 2015 raccontato da Mauro Carosso
- Falerno del Massico Bianco Anthologia 2020 Masseria Felicia
- Da Tiezzi i vini raccontano la storia del Brunello di Montalcino
- Bolgheri DOC Bianco Ornellaia Bianco 2021
- I ritratti di Lavis. I vini del Trentino da Motelombroso a Milano
- Cantina dei Quinti, tradizione e passione per il Cilento
- Barmen in passerella all’Isitituto De Medici di Ottaviano