
Perrella Network partner ufficiale di Casa Sanremo 20. L’area hospitality del Festival della Canzone Italiana ha scelto Perrella Network, azienda italiana di riferimento nel settore Ho.Re.Ca., per la gestione della zona drink in uno spazio divenuto punto di ritrovo esclusivo per il mondo dello spettacolo, della musica e della cultura.
Dal 1 al 15 febbraio 2025 il comparto beverage di Casa Sanremo, l’hub per giornalisti, artisti e professionisti che si riuniscono per il Festival, sarà gestito da un team scelto all’interno dell’Academy dell’azienda guidata dai fratelli Perrella.
Protagonista indiscussa della scena, Perrella Network sarà presente a Casa Sanremo, a pochi passi dal Teatro Ariston, attraverso la sua Academy, con un progetto che incarna l’impegno aziendale nella promozione della conoscenza e dell’eccellenza. “Quest’anno abbiamo deciso di integrare nelle nostre attività di sviluppo e supporto, Casa Sanremo che è la Casa del Festival di Sanremo da 18 anni. Crediamo che il nostro contributo ad un evento di tiratura così importante, che anno dopo anno si conferma sempre più un’eccellenza italiana, sia perfettamente in linea con la nostra volontà aziendale di creare rete e collaborazioni capaci di far emergere le eccellenze del canale Ho.Re.Ca.”: ha affermato il Direttore Commerciale di Perrella Network, Giuseppe Perrella.
Con la sua consolidata esperienza, l’azienda accompagnerà i suoi clienti all’interno di Casa Sanremo, giunto quest’anno alla sua 18esima edizione, quale luogo simbolo di creatività e sinergie in cui nascono idee e collaborazioni sullo sfondo di uno degli eventi mediatici più attesi dell’anno.
“Saranno coinvolti nel salotto targato Perrella Network, non solo gli ospiti di Casa Sanremo, ma anche i nostri partner, che credono costantemente in noi scegliendo di seguire i nostri progetti commerciali. In Perrella Network abbiamo sempre puntato sull’eccellenza e sull’innovazione e, attraverso Perrella Academy, stiamo investendo concretamente nella formazione di professionisti affinché possano ottenere una crescita personale costante. Questo progetto ci consente non solo di rispondere alle sfide del mercato, ma anche di ampliare il nostro supporto a eventi di sempre maggiore rilevanza, passando da realtà locali ad eventi nazionali di grande prestigio”: ha aggiunto Giuseppe Perrella.
Fondata sulla filosofia del lavoro di squadra, Perrella Network collabora strettamente con i propri clienti per garantire il successo e rispondere alle esigenze dei consumatori con prodotti di qualità distribuiti in maniera capillare su tutto il territorio. Questo approccio ha reso l’azienda un punto di riferimento nel settore Ho.Re.Ca., grazie a un modello innovativo che integra distribuzione, consulenza, formazione, marketing e comunicazione.
Nel corso degli anni, Perrella ha ampliato la sua gamma di prodotti, consolidando la propria posizione anche nei settori food e non food. La supervisione strategica dei fratelli Perrella assicura, inoltre, una gestione responsabile e trasparente e un costante dialogo con i diversi partner consapevoli del valore del ruolo ponte tra industria ed esercizi pubblici.
La presenza di Perrella a Casa Sanremo non è, dunque, solo testimonianza d’eccellenza, ma anche un esempio concreto di come un modello aziendale orientato alla collaborazione e all’innovazione possa fare la differenza in contesti prestigiosi come quello di Sanremo.
Perrella Network invita tutti a scoprire il proprio impegno per la qualità, celebrando insieme il valore della musica italiana e delle collaborazioni di successo.
Dai un'occhiata anche a:
- Italy Food Awards: a Gargiulo Coloniali di Eboli Menzione Speciale per Amaro Don Carlo
- Zunica 1880, 145 anni di storia e un 2025 di grandi cambiamenti | Nuovo chef e nuova location: ai fornelli arriva Gianni Dezio, sala e tavoli a Villa Corallo
- Tutto pronto a Minervino di Lecce per le Tavole di San Giuseppe
- Nasce “Bella”, la mozzarella di bufala campana perfetta per la pizza. Un progetto firmato Sorì e Ciro Salvo
- Al via ‘A tu per tu con i prodotti tipici campani’, seconda fase del progetto ‘CrescereBIO
- Rita Babini, Vignaiola in Romagna, è la nuova Presidente di FIVI, la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti
- Una Pasqua all’insegna della doppia solidarietà: torna l’iniziativa dell’associazione fanese L’Africa Chiama che unisce locale e globale con l’iniziativa delle uova e delle colombe sospese donate a Caritas Fano
- Leonardo Romanelli firma a MIDA 2025 lo spazio dedicato a show cooking, degustazioni e ospiti di eccezione