
Peperoni imbottiti alla buona donna
Di Mimmo Stuzzichino
Ingredienti per 4 persone
- 400 g. di spaghetti di gragnano
- 6 peperoni rossi di Napoli
- 50 g. di capperi
- 100 g. di olive nere ( di Gaeta )
- 2 spicchi d'aglio
- 4 cucchiai d'olio
- basilico
Preparazione
Abbrustolite i peperoni sul fuoco, liberarli dalla pellicola carbonizzata, risciacquarli, privarli del gambo praticando, con un piccolo coltello, un taglio circolare attorno ad esso, ed eliminare i semi.
Per il ripieno: far soffriggere l’aglio in una padella con l’olio; quando sara’ biondo, aggiungere i capperi tritati e le olive snocciolate e tagliate a meta’.
Dopo qualche minuto unire anche i pomodorini e il basilico, e far cuocere il tutto per pochi minuti.
Lessare gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolarli “al dente”
, condirli col sugo precedentemente preparato e con essi riempire i peperoni, che andranno quindi disposti in una teglia con il fondo spolverizzato con pan grattato cosparso con 2 cucchiai d’olio.
Coprire ancora i peperoni con pane grattugiato e olio.
Mettere in forno a calore moderato per circa 20 minuti.
Dai un'occhiata anche a:
- Pasta mista, patate, cozze e provola affumicata di Ippolito a Fiumicino chef Marco Fedeli e Andrea Alberghetti
- La ricetta cult. Il soffritto di maiale e le interiora (quinto quarto)
- Fusilli avellinesi al tegamino, la ricetta che spopolava negli anni ’80 da Titino a Mercogliano
- Pasta e fave: ricetta veloce da fare in casa! La Primavera nel piatto
- Lagane con funghi porcini e fagioli della regina
- La Lasagna Express di Peppe Guida, la ricetta veloce della lasagna
- Fusilli con salsa di pomodoro del piennolo e pancetta
- Pasta e fagioli alla napoletana