
di Tommaso Esposito
A far festa c’erano un po’ tutti quelli che condividono con Franco Pepe il progetto di creare un corto circuito virtuoso.



A Caiazzo e dintorni si concentrano eccellenze enogastronomiche che vanno portate a sistema perché rappresentano una vera e propria occasione di ricchezza e di sviluppo per il territorio.
Stanno nascendo osterie, bar, botteghe costruite su una proposta di alta qualità.
Una giornata di serena allegria intorno alla tavola è stato dunque Incursioni di Gusto.
Capitan Food, cioè Emilio Pompeo il cuoco, è stato l’animatore musicale.
Al cibo ci hanno pensato Nino DI Costanzo che ha preparato il Risotto di semola alla Carbonara e lo Spaghetto ai quattro pomodori.
Carciofi arrostiti sulla brace da Peppe Cristillo.
Il Maialino con scarola di Berardino Lombardo.
Formaggi del Caseificio Optimum Sancti Petri selezionati da Peppe Iaconelli e quelli di Mimmo La Vecchia de Il Casolare
Pizze di Franco Pepe.
Ovvio.
Quella in teglia, la Pezzentella.
Poi la pizza con Aglio Olio Peperoncino.
E la Margherita Sbagliata.
Dulcis in fundo Alfonso Pepe con Leggerezze al pistacchio.
Insomma è stata una bella giornata!
Dai un'occhiata anche a:
- Il Cocinero Marco Contursi e la festa al maiale ai Moresani
- Cene stellate a Zermatt del Capri Palace
- Don Vincè: la Riviera di Chiaia adesso ha la sua allardiata
- Murgo – Presentate le nuove etichette degli spumanti metodo classico
- Serata sul suino sardo da Botteghelle 65
- Il Barolo dell’ottimismo di Fontanafredda presentato a Torino il 4 marzo | Per la quarta edizione del progetto Renaissance è Chiara Gamberale ad interpretarlo e Riccardo Guasco a rappresentarlo in etichetta
- Il Vulture si presenta al mondo con l’olio e il vino
- A San Marzano a scuola di olio di Capri