
Ci sono piatti di moda che emergono dalla nostra memoria improvvisi, di cui magari nessuno parla più perché sono stati declassati in mense o gastronomie di basso profilo. Decisamente le cose brutte posso incidere negativamente e bisogna stare bene attenti a non svendersi.
Ecco che grazie alla ricetta di Angelica Sarno delle Conserve Graziella ritorna prepotente, e credo che si tratti di un piatto semplice, efficace, e soprattutto buonissimo se preparato con ingredienti di alta qualità.
Penne all'arrabbiata
Di Angelica Sarno
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Ingredienti per 4 persone
- 320 grammi di penne rigate
- 400 grammi di pomodori pelati
- 20 grammi di parmigiano
- 100 grammi di pancetta affumicata
- Due cucchiai di olio extravergine di oliva
- Uno spicchio di aglio
- Un peperoncino piccante
- Sale
Preparazione
Taglia a dadini la pancetta e pela lo spicchio di aglio.
Fai scaldare in una casseruola 2 cucchiai di olio e aggiungi a fuoco vivo l’aglio e la pancetta, facendoli rosolare per 5 minuti.
Abbassa la fiamma, quindi aggiungi i pomodori pelati, dopo aver scolato il loro liquido.
Unisci un pezzetto di peperoncino, aggiungi del sale e lascia cuocere per circa tre quarti d’ora.
Nel frattempo, porta all’ebollizione 4 litri di acqua in una pentola e aggiungi due cucchiai di sale grosso e poi la pasta; mescola,abbassa la fiamma e lasciala cuocere, mescolando di tanto in tanto.
Quando la pasta è cotta al dente, scolala, versala in una zuppiera e condiscila con il sugo e con due cucchiai di parmigiano grattugiato.
Mescola in modo da amalgamare bene tutti gli ingredienti.
A Tavola!
Dai un'occhiata anche a:
- Spaghetti della Befana
- La ricetta della pasta al forno napoletana con le polpettine
- Spaghettini con acqua di limone, olio e provolone di Peppe Guida
- Pasta e fave: ricetta veloce da fare in casa! La Primavera nel piatto
- Fusilli freschi con zucca e funghi porcini. La ricetta perfetta
- La Lasagna Express di Peppe Guida, la ricetta veloce della lasagna
- Lagane con funghi porcini e fagioli della regina
- I ravioli allo zenzifero della Pro Loco Aquae Electae, Quaglietta