
di Giuseppe Di Martino*
Ogni progetto che cresce ha bisogno di adeguare le risorse al cambiamento. Dopo un percorso durato quindici anni, entusiasmante, ma anche problematico, che ha raggiunto il suo apice nel raggiungimento della protezione europea a Indicazione Geografica Protetta della pasta di Gragnano, il “Consorzio Gragnano Città Della Pasta” dopo essersi trasformato in “Consorzio per la Tutela e la Promozione della Pasta di Gragnano IGP” adegua la sua struttura per raggiungere nuovi e ambiziosi traguardi che si è dato come obiettivo nella sua nuova forma.
Sono felice di comunicarvi che il Consorzio suddetto, da me presieduto, ha nominato il suo direttore generale. La persona individuata dal consiglio di amministrazione è il Signor Maurizio Cortese. La scelta cade su una persona che ha fatto del gusto la sua direttrice di vita, nelle vesti di apprezzato gourmet e animatore della scena comunicativa nazionale, prima con il blog “Dissapore”, poi con il magazine digitale “Gazzetta Gastronomica”, fondato con il mai abbastanza compianto giornalista Stefano Bonilli, poi con l’ideazione di locali di successo attraverso il suo “Corteseway”.

Queste iniziative sono solo parte conosciuta della sua attività, della sua instancabile ricerca del cibo di qualità e della sua onestà intellettuale, che gli hanno fatto guadagnare la fiducia e la stima di moltissimi cuochi e giornalisti del mondo della gastronomia, italiana ed estera. Insieme, nel giugno del 2012, abbiamo già organizzato “‘a pasta”, un evento straordinario che si svolse in piazza San Leone a Gragnano, che vide coinvolti undici cuochi stellati e tanti giornalisti del settore. Quel riuscitissimo evento è stata la piattaforma sulla quale abbiamo consolidato un rapporto di stima e amicizia che mi ha convinto a presentarlo alla compagine sociale. Siamo così giunti alla fine di un percorso di crescita, che si è concluso con la sua nomina Da oggi, lunedì 4 aprile, inizierà il suo percorso. Molte le cose da fare, molte le cose già fatte, a lui il compito di aiutare a rendere possibili gli obiettivi ambiziosi che il consiglio di amministrazione si è dato. Ho grande fiducia che adempirà al suo ruolo con dedizione, passione, sapienza, stile, perseveranza e capacità di attendere i risultati che con questi ingredienti non tarderanno ad arrivare.
*Presidente del Consorzio di Pasta di Gragnano igp
Dai un'occhiata anche a:
- Mediterranean Melodies su Amazon Prime Video: un viaggio tra tradizione, cultura e alta cucina mediterranea
- Il Consorzio Franciacorta: 35 Anni di Crescita e Innovazione e per il futuro più Identità e Biodiversità. Nascono le Uga
- Sorì e Ciro Salvo presentano Bella a Roma, la prima mozzarella di bufala pensata per la pizza
- Può un tappo cambiare le sorti di un vino? Lo dimostra Vinventions con le chiusure innovative
- Furto a PizzAut, la risposta dei ragazzi: “venite a mangiare la nostra pizza”
- Alcol test e vino, la soluzione di un ristorante
- Vinitaly rilancia dopo le sanzioni di Trump: a Verona oltre tremila operatori americani di cui 120 top buyer
- E’ morto Walter Mastroberardino, fece conoscere i vini irpini all’Italia