
di Marco Contursi
Pasta fagioli e cozze alla vietrese di nonna Nannina
Di Chef Nausica Ronca
Ingredienti
- 300 g fagioli di controne
- 1,5 kg cozze
- 300 g pasta mista
- 5-6 g pomodorini
- 2 spicchi d’aglio
- peperoncino piccante
- prezzemolo
- olio evo
- buccia di limone sfusato
- sale
Preparazione
Soffriggere in una padella aglio, olio quindi aggiungere le cozze, coprite con il coperchio e aspettare che si aprano (ci vorranno circa 5 minuti).
Quando si saranno aperte, filtrare l’acqua di cottura e conservarla.
Sgusciare le cozze e mettetele da parte, gettando via quelle che sono rimaste chiuse.
In una pentola alta, preparare un soffritto di aglio, olio, peperoncino.
Aggiungere qualche pomodorino, i fagioli già lessati e le cozze e coprite con acqua e parte del liquido delle cozze.
Far cuocere per 20 minuti quindi aggiungere la pasta mista e terminare la cottura, aggiungendo prezzemolo fresco, la buccia grattugiata del limone e un filo di olio a crudo.
Servire con crostini di pane agliati.
Dai un'occhiata anche a:
- Pasta e fagioli alla napoletana
- La carbonara di mare di Benny Gili del ristorante La Baia a Fregene
- La maccheronara, la pasta che fa impazzire gli irpini
- Ricetta cult, Tubettini con le cozze alla napoletana
- Spaghettini con acqua di limone, olio e provolone di Peppe Guida
- I ravioli allo zenzifero della Pro Loco Aquae Electae, Quaglietta
- Fusilli avellinesi al tegamino, la ricetta che spopolava negli anni ’80 da Titino a Mercogliano
- Lagane con funghi porcini e fagioli della regina