
di Marco Galetti


Sono sempre più convinto basti poco, appena avvistate, oggi al mercato le ho comprate, poi, giusto il tempo di accendere l’acqua per la pasta, ne ho pulite e affettate quattrocento grammi, il minimo per togliersi la voglia…come “contorno” due etti di tubettini di pasta di semola di grano duro biologico, di Altamura, sia l’impasto che l’asciugatura sono stati eseguiti con metodi antichi lenti e delicati a bassa temperatura, come dichiarato in etichetta.
Un grosso spicchio d’aglio sottilmente tritato è stato soffritto dolcemente in un wok con un paio di cucchiai d’olio, poi ho aggiunto le zucchine e le ho cotte per cinque minuti, gli stessi che sono serviti alla pasta prima di essere scolata molto al dente e trasferita nel wok per insaporirsi con le zucchine ancora un paio di minuti a tempo di rock.Ho regolato di sale, macinato un po’ di pepe nero nel piatto e servito.
Unico accorgimento e divagazione sul tema l’aggiunta nell’acqua della pasta di un cucchiaino da caffè colmo di curcuma, che avrei anche potuto mettere nelle zucchine penalizzando il verde che invece ho voluto privilegiare.
Facoltativa una bella grattugiata di parmigiano, alternativa possibile l’aggiunta alla fine di menta o di prezzemolo tritato, oppure, scolare ancora più al dente, aggiungere qualche pezzetto di mozzarella e passare in forno.
Se sono previsti ospiti e quindi anche un secondo importante (di carne o di pesce) e un dolce, le dosi iniziali previste per due andranno bene per quattro assaggi, impiattare con l’aiuto di un coppapasta e mettere a tavola a disposizione una salsiera con un pesto delicato preparato solo con un buon olio, abbondante basilico e un pizzico di sale, (in mancanza di mortaio e di voglia), frullati delicatamente e per delicatamente intendo sporadici colpetti di frullatore.
Dai un'occhiata anche a:
- Braciola Supernova: il nuovo panino di Puok fra Oppenheimer e la mamma
- Champagne e pesce crudo, equilibrio stabile
- La lasagna napoletana di Peppe Guida
- I miei migliori morsi in ordine di apparizione: 026 stinco, scontrino e considerazioni
- Carnevale tra chiacchiere al miele e nocche
- Tre cose da fare a Napoli che i turisti non conoscono
- I sapori di Capri nel cuore delle Alpi Svizzere
- Museo della Tradizione Enogastronomica MUTE: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni della Campania