
Una delle attenzioni ossessive che dovremmo avere è sulla biodiversità dei legumi. Quando sono coltivati a regola d’arte e senza irrigazione prendono il sapore della terra nella quale sono stati piantati. Giovanna Voria con il suo agriturismo Corbella è da sempre un solido presidio di biodiversità.
Vengono da lei questi splendidi ceci neri, molto diffusi tra il Cilento, la Lucania e le Murge, molto adatti ad ogni tipo di abbinamento.

Ma, che ve lo dico a fare, io punto sempre sulla pasta.
Un primo salutare, gustoso, ancora una volta senza sale perché non ce n’ è bisogno.

Pasta e ceci neri di Cicerale
Di Luciano Pignataro
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Ingredienti per 10 persone
- 500 g di ceci neri
- 500 g di pasta mischiata
- 10 cucchiai di olio extravergine
- 10 gocce di aceto balsamico o uno spicchio di limone
- una capa d'aglio
- rosmarino
- pepe bianco
Preparazione
Bisogna tenere anzitutto a mollo i ceci per una giornata.
Cambiate l’acqua, partite con la cottura coprendo abbondantemente i legumi e aggiungendo l’aglio. Quando bolle abbassate la fiamma e lasciate cuocere dolcemente per almeno due ore.
Partendo da questa base potrete usare i ceci in qualsiasi modo.
Vi consiglio di passarne circa un terzo.
In un padellone aggiungete l’olio e altro aglio facendo sfriggere.
Aggiungete i ceci interi e passati e girate rapidamente.
Aggiungete un po’ di aceto balsamico e di limone per dare un pizzico di acidità al piatto.
A parte cuocete la basta, scolatela al chiodo e aggiungetela nel padellone con un po’ di acqua di cottura.
Proseguire per un paio di minuti a fuoco alto.
Spegnete.
Un pizzico di rosmarino per un po’ di profumo o un giro di pepe bianco.
Dai un'occhiata anche a:
- Tubetti con asparagi e seppie di Giovanna Voria
- Fusilli avellinesi al tegamino, la ricetta che spopolava negli anni ’80 da Titino a Mercogliano
- La Lasagna Express di Peppe Guida, la ricetta veloce della lasagna
- Tagliolini con i fagioli, la ricetta del Sauro a Faicchio
- Spaghetti della Befana
- Fusilli freschi con zucca e funghi porcini. La ricetta perfetta
- Spaghettini con acqua di limone, olio e provolone di Peppe Guida
- I ravioli allo zenzifero della Pro Loco Aquae Electae, Quaglietta