Un piatto antico, le cui origini certe non sono definite. A base di cipolle, ha molte interpretazioni, sia per il tipo di carni usate, che, per le varietà di cipolla; anche la pasta non è sempre la stessa: la tradizione vuole gli ziti lisci spezzati, ma, ci sono anche le penne e le sigarette lisce.
L’Altro Loco
Vicolo Santa Maria Cappella Vecchia, 15
Tel. 081 764 1722
Aperto la sera
Una genovese antica, realizzata con lo strutto, il vero grasso antico che si usava in città. Fatta la passione e le capacità di Diego Nuzzo, in quello che secondo noi in questo momento è il top a Napoli.

Ristorante il Giardino di Napoli
Di Nunzia Mattozzi
Via Pietro Colletta 25 – 27Tel./Fax +39. 081 287884
Aperto dal lunedì al sabato a pranzo e cena 12,00 – 16, 30/ 19,00 23,00.
Chiusi la domenica e da luglio anche il sabato
Carte di credito e bancomat: si
Ferie: tutto agosto
Osteria La Mattonella
Via Nicotera 13
Tel.081.41.65.41 – maxmarangio@hotmail.it
Aperti tutti i giorni, pranzo e cena (12,30 – 15,00; 19,00 – 23,00.)
Chiuso: domenica sera
Ferie: due settimane centrali in agosto
Locanda del Cerriglio
Via del Cerriglio,3
Tel. 081.5526406
Sempre aperto
Nella Locanda del Cerriglio la genovese è una religione, un piatto che non manca mai, realizzato con la cipolla ramata di Montoro.
Leon d’Oro
Piazza Dante 48
Tel. 081.5499404
Aperto a pranzo e cena dal martedì alla domenica
Chiuso: lunedì, Pasqua, 24, 25 e 31 dicembre
Ferie: 2 settimane centrali in agosto
C/credito: no – Bancomat:si
La Cucina di Elvira
Via Bernini 42
Tel. 338 93.38.810
Aperto a pranzo e cena (12,00–16,00; 19,00–23,30)
Chiuso Domenica sera e Lunedì sera
Asporto:si
Carte di Credito Bancomat: no
Ferie: 10 giorni variabili dopo Ferragosto
Napoli, La Taverna del Buongustaio
Vico Basilio Puoti, 8
Tel .39+081.5512626
Chiuso: domenica sera
Aperto: dal lunedì al sabato a pranzo e cena.
Domenica solo a pranzo (12,30-15,30/ 19,00–24,00)
No carte di credito
consigliata la prenotazione nel fine settimana (si no nun v’assettate!)
Totò, Eduardo e Pasta e fagioli
Corso Vittorio Emanuele 514
Tel.081.564 26 23
Chiusura: lunedì
Aperto a pranzo e cena
La genovese di Luise
Via Toledo
sempre aperto
Una genovese classica, anche da asporto, imperdibile.
Taverna do Re
A due passi da molo Beverello una genovese da mangiare al volo :-)
La Casa di Ninetta
C’è sempre pronta una genovese alla casa di Ninetta che apre solo la sera. Buonissima, perfetta, amorevole. Alle spalle del Lungomare.
Gorizia 1916 al Vomero
Si parla sempre di Gorizia come pizzeria, ma il locale gestito con amore da Salvatore Grasso fa anche ottima cucina napoletana tra cui, inutile dirlo, una mitica genovese.
Dai un'occhiata anche a:
- Locanda Luciani a Vitulazio
- Ristorante Ama Experience Antum Hotel a Benevento: “condivisione” il menù degli chef Nazzareno Parisi e Antonio Iacoviello
- Lelù by Mulino d’Oro, dove la pasta fresca incontra il mare
- Aguglia Osteria di Mare a Bacoli e la biodiversità a tavola
- Napoli, Informale: vino e piattini nel cuore del Vomero
- Eldo’ bistrot ad Avellino, una nuova piccola grande opportunità per la città
- A Sala Consilina CiVà – Cibo Vagabondo: il fine dining itinerante di Tony Granieri
- Leucio Ristorante: un viaggio nella tradizione e nell’innovazione della cucina casertana