
Ingredienti per n. 4 persone
250 gr di fagioli cannellini
n. 2 spicchi di aglio fresco
sedano
Un paio di pomodorini se invernali è meglio
400 gr di pasta fresca vari formati ( orecchiette, maltagliato, cicatelli , troccoli spezzati )
Cotenna di maiale
1 scarola

Procedimento :
almeno 12 ore prima della cottura mettere in ammollo i fagioli con un pizzico di sale,
sbollentare in acqua non salata la cotenna, che verrà poi usata per i fagioli.
Lavare i fagioli procedere alla cottura aggiungendo in una pentola acqua, sedano ,
aglio , pomodori, cotenna .Cuocere per 2 ore a fuoco lento.
Per la pasta :
la tradizione vuole che le paste miste siano utilizzate nel fine settimana , poiché
questo piatto serviva a raccogliere le paste avanzanti preparate nei giorni precedenti
ed evitare di buttar via gli avanzi .
Al termine della cottura dei fagioli questi devono essere una zuppa nella quale verranno cotte le foglie più tenere della scarola e poi la pasta per circa 6-8 minuti. Salare prima di servire .
Servire con olio extra vergine .
Ho abbinato Fiano Minutolo Rampone 2009 di I Pastini.
Ricetta di Rosario Di Donna chef del ristorante U’ Vulesce di Cerignola.
Ricetta raccolta da Marina Alaimo
Dai un'occhiata anche a:
- Fusilli avellinesi al tegamino, la ricetta che spopolava negli anni ’80 da Titino a Mercogliano
- Migliazzo di Carnevale di Sant’Arsenio nel Vallo di Diano
- La carbonara di mare di Benny Gili del ristorante La Baia a Fregene
- Tagliolini con i fagioli, la ricetta del Sauro a Faicchio
- Pasta e fagioli alla napoletana
- Pasta mista, patate, cozze e provola affumicata di Ippolito a Fiumicino chef Marco Fedeli e Andrea Alberghetti
- Ricetta cult, Tubettini con le cozze alla napoletana
- La ricetta della pasta al forno napoletana con le polpettine