
di Virginia Di Falco
Datevi una mossa, se non l’avete ancora fatto. Precipitatevi sul sito del Parmigiano Reggiano e del Grana Padano e contribuite con un acquisto on line o telefonico ad aiutare le aziende produttrici danneggiate dal terremoto. Entrambi i consorzi, insieme, senza rivalità – nello spirito laborioso e associativo che contraddistingue la terra emiliana – si sono organizzati fornendo praticamente in diretta informazioni e aggiornamenti sui produttori.
Acquistare – magari con gruppi solidali creati ad hoc, o semplicemente mettendo insieme una decina di amici, come ho fatto io – parti di forme danneggiate è una buona azione e un’azione buona. Quando vi ricapiterà di poterla fare? E solo con un click o una telefonata?
Aggiungo qui, a grande richiesta, il link facebook del consorzio Parmigiano Reggiano con l’aggiornamento info delle aziende:http://on.fb.me/LLL1FH
Forza, Accattatavelli!!!! Forza Emilia!
Dai un'occhiata anche a:
- Fradiavolo continua la sua espansione e sceglie il cuore di Trastevere per aprire il suo 32° ristorante, il terzo nella capitale
- I piu’ grandi vignaioli di Campania e le Marche a “Io Vino 2025”
- Roma, La Sardegna di Vinodabere il 18 e 19 gennaio
- Agrumi in Festa al Real Bosco di Capodimonte a Napoli
- Terza edizione della cena di solidarieta’ organizzata dal Rotary Club Battipaglia: Le Buone Stelle
- Con Ego Pizza Festival la Puglia, Granaio d’Italia e patria dell’olio EVO, diventa Capitale della pizza
- Concettina ai Tre Santi Capri inaugura la stagione 2025 Apertura Sabato 19 aprile
- «Mediterranean Melodies», Maria Grazia Cucinotta alla scoperta della Dieta Mediterranea e dei suoi segreti su Amazon Prime Video