
La parmigiana a vapore è cotta in un barattolo ermetico, credo che questa cottura valorizza bene gli ingrendienti oltre ad essere molto sana.
Al momento dell’apertura questo barattolo ci regala una sensazione olfattiva incredibile.

Questa ricetta è di Pietro Parisi, ristorante Era Ora di Palma Campania
Parmigiana di melanzane cotte al vapore in barattolo
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
- 3 melanzane lunghe
- 1 scatola di pomodoro San Marzano pelato
- 1 fiordilatte di Agerola
- basilico
- olio
- sale
- formaggio grattugiato
- pepe
Preparazione
Tagliare le melenzane a fette dello spessore di un centimetro.
Adagiarle in una teglia.
Cuocerle in forno a 200 gradi per tre minuti.
In un tegame cuocere il pomodoro San Marzano con olio, sale, basilico e aglio per circa 15 minuti.
Aprire il barattolo ermetico, fare degli strati con pomodoro, melanzane, fette di fior di latte, basilico, formaggio grattugiato, sale e pepe fino a riempirlo.
Chiuderlo e fare cuocere a vapore per circa 150 minuti.
Potete decidere di consumarla subito oppure conservala in frigo per circa 120 giorni.
Dai un'occhiata anche a:
- Paccheri con Ortiche e Noci, la ricetta di Luca Martucciello
- Fusilli avellinesi al tegamino, la ricetta che spopolava negli anni ’80 da Titino a Mercogliano
- Tubetti con asparagi e seppie di Giovanna Voria
- Lagane con funghi porcini e fagioli della regina
- Fusilli freschi con zucca e funghi porcini. La ricetta perfetta
- La Lasagna Express di Peppe Guida, la ricetta veloce della lasagna
- Spaghetti della Befana
- I ravioli allo zenzifero della Pro Loco Aquae Electae, Quaglietta