
L’entusiasmo della città è alle stelle per la vittoria del terzo scudetto del Napoli.
L’affetto, la passione e la creatività dei tifosi napoletani non poteva non riversarsi anche in cucina con creazioni fuori dal normale tra il dolce e il salato.
Chiancheria Gourmet Napoli ha dedicato tre panini ai simboli dell’avvincente cavalcata della squadra partenopea.
I panini rispecchiano le caratteristiche e le origini di ciascun interprete rendendo la degustazione indimenticabile, ma anche divertente.

Dal panino Osimhen con pane di segale, granella di nocciole, biancostato con marinatura Victor e stracciata di bufala, al Kvaratskhelia con pane georgiano ripieno di carne marinata con limone e melograno, involtini di melanzane con noci, uovo occhio di bue e salsa piccante Kvaradona, fino allo Spalletti: Panfocaccia di ceci toscana, hamburger di suino, cipolla caramellata al Chianti, caciotta di pecora impanata e carciofi fritti empolesi.
Un modo per gustare anche con il palato l’impresa degli azzurri napoletani.
Dai un'occhiata anche a:
- I sapori di Capri nel cuore delle Alpi Svizzere
- Finalissima del campionato del mondo dei norcini nel giorno del loro santo protettore
- Buone fatte feste: il cenone di Capodanno di Lino Scarallo a Palazzo Petrucci
- Ecco i vini più costosi d’Italia. Fra Toscana e Piemonte al terzo posto c’è l’Aglianico di Mario Ercolino
- Food Hubber: il supermercato solidale di aiuto alimentare
- Braciola Supernova: il nuovo panino di Puok fra Oppenheimer e la mamma
- Alkimie Botanike: un viaggio sensoriale nel cuore di Pompei
- Carnevale tra chiacchiere al miele e nocche