di Tiziano Terracciano
Il primo paese che si incontra andando verso sud da Lecce è Cavallino, dove, in un vicoletto, si intravede l’ingresso di un locale con lampioni esterni tipo pub anni 90. Poi varchi la soglia di ingresso e ti ritrovi in una meraviglia tra sala e giardino esterno con aranceto.



La cucina è tipicamente Salentina dell’entroterra e ogni pietanza viene eseguita in maniera impeccabile, a partire dalle semplici verdure grigliate, cotte e condite al punto ottimale per sprigionarne tutto il sapore.
L’Antipasto della Casa (12 euro) è composto, alla Salentina, prevalentemente di verdure: -Fave e Cicoria con crostini di pane fritto; -Cavolo marinato; – Melanzane arrostite; -Trippa con le Patate; -Parmigiana di Melanzane; -Sformatino di Patate; -Tortino di Orzo.
Per primo la tipicità impone Ciceri e Tria (10 euro) ovvero dei Maltagliati con i Ceci e dei pezzetti di pasta fritti (tria) che rendono la pietanza unica nel suo genere e assai sfiziosa da gustare.
Per secondo sono assolutamente da assaggiare due prelibatezze: -i Pezzetti di Cavallo al sugo (10 euro), in cui intingere il pane fino all’ultima goccia; -i Torcinelli arrostiti (10 euro), ovvero quegli involtini di interiora di agnello avvolte nel suo budello che sprigionano dei profumi e dei sapori che ti fanno capire quanto erano gourmet e creativi i contadini di un tempo nella loro cucina di recupero!
Per il vino ci si affida alla carta o al Vino dell’Oste (10 euro al lt) che non dovrebbe mai mancare in ogni locale che voglia fregiarsi della denominazione di Osteria!
Osteria e Pizzeria La Remesa
Via Trieste 17
73020 Cavallino (LE)
Tel. 0832 611994
Dai un'occhiata anche a:
- Chi rincorre il gourmet e chi lo sfida con la tradizione come Temira a Pimonte
- La Locanda Gesù Nuovo a Napoli, il doppio successo di Vittorio Fortunato
- Cronaca di un pranzo. Bianca Mucciolo, la cuoca janara di Aquara che merita il viaggio
- Aguglia Osteria di Mare a Bacoli e la biodiversità a tavola
- La Domenica del Cilento: Osteria ‘U Trappito
- Eboli, VicoRua, l’essenza è profumo di emozioni
- Le migliori trattorie della Campania: 200 indirizzi da non perdere!
- Ristorante Carbonella a Patti, la brace viva del mare dello Stretto