
Osteria del Vicoletto
Via Bertero, 6,
Tel 0173.363196
Chiuso mercoledì e sabato a pranzo, mai ottobre e novembre
Pranzo e cena
Tel. www.osteriadelvicoletto.com

In Langa i menu sembrano fotocopiati, ma la qualità almeno resta più che soddisfacente. Ma se si vuole andare oltre ci sono indirizzi giusti anche nel cuore di Alba, per esempio in questa vecchia Osteria che è stata presa in gestione qualche mese fa da Daniele e Matteo Sandri, il primo in cucina il secondo in sala.
L’osteria, che si trova in una traversa di quella che gli albesi chiamano via Maestra, all’anagrafe Corso Vittorio Emanuele II, è stata rivoltata come un calzino. Buona la qualità, discreta la varietà del menu, ottimo e competente il servizio, da incorniciare il rapporto tra qualità e prezzo, interessante la carta dei vini.
Certo qualche piatto andrebbe aggiustato, come ad esempio questa zuppa di lenticchie con enormi fette di pancetta che immersa nell’acqua non è più croccante oltre che essere eccessiva.
Divertenti e centrati invece gli altri piatti che spaziano tra proposte classiche e qualcosa di rivisto con delicatezza.
CONCLUSIONI
Un posto vero, poco turistico, da usare quando siete in giro per vigne e per tartufi.
Dai un'occhiata anche a:
- Ristorante Iacobucci a Castel Maggiore, la cucina da non perdere di Agostino
- Il Ristorante Cavallino di Maranello: Storia, Tradizione e Passione
- Abocar due cucine a Rimini di Camilla Corbelli e Mariano Guardianelli
- La Baita Osteria di Faenza, tra vini e sapori autentici
- Atelier Moessmer a Brunico – Chef Norbert Niederkofler
- Antica osteria del Mirasole con Locanda, San Giovanni in Persiceto (Bo)- L’arte (culinaria) è una cosa semplice
- Paolo De Simone porta il Cilento a Milano con la nuova sede di Modus
- Ristorante Ancòra Cesenatico lo stellato dal volto umano