![Piancastelli 2009 Terre del Principe](https://www.lucianopignataro.it/wp-content/uploads/2013/04/piancastelli-2009-terre-del-principe-e1366031722794.jpg)
Il “Piancastelli 2009” di Terre del Principe – l’azienda vitivinicola in Castel Campagnano di Peppe Mancini e Manuela Piancastelli – è candidato, con sole altre due etichette italiane (Grattamacco e Trebbiano di Valle Reale), all’Oscar del Vino nella categoria “Miglior etichetta 2013” dalla prestigiosa rivista Bibenda Associazione italiana sommelier.
L’etichetta è stata disegnata dall’artista napoletano Sergio Fermariello e segue le altre etichette d’autore realizzate negli anni dagli artisti Gabriele Marino, Giovanna Picciau, Svjetlan Junakovic e dallo stesso Fermariello. Il Piancastelli 2009, blend di Pallagrello nero e Casavecchia, è da tre anni insignito dei 5 Grappoli Bibenda Ais. Dalla sua prima uscita, nel 2003, la bottiglia viene “vestita” da un artista a voler sottolineare che il vino è, come scrisse Mario Soldati, “la poesia della terra”.
Potete esprimere la vostra preferenza votando on line per l’Oscar del Vino con questo link: http://www.bibenda.it/oscar_votazione.php
Dai un'occhiata anche a:
- Ecco i 140 viticoltori della XVII edizione di Terre di Toscana, 23 e 24 marzo 2025. Hotel Una Esperienze Versilia Lido | Lido Di Camaiore (LU)
- Il nuovo packaging della OP Solco Maggiore, che trasporta il Cavolfiore della Piana del Sele IGP, è in circolazione da soli 2 mesi ma si è già fatto notare!
- Giulia Novajra è la nuova direttrice del consorzio Vini del Piemonte
- GVM Care & Research promuove la dieta mediterranea e i suoi benefici in una docuserie disponibile su Prime Video
- Bar Atelier, nel cuore di Cava de’ Tirreni il nuovo laboratorio sperimentale del salernitano Danilo Bruno
- L’Antica pizzeria da Michele apre la seconda sede a Milano
- Nasce “Bella”, la mozzarella di bufala campana perfetta per la pizza. Un progetto firmato Sorì e Ciro Salvo
- I vini La Scolca protagonisti alla presenza di Re Carlo e della Regina Consorte Camilla