Potrei continuare serenamente a mangiare pop corn leggendo sul web quel che sta succedendo da ore a Massimiliano di Caprio, titolare della Pizzeria Il presidente, accusato di omofobia, ma non posso non puntualizzare due cose per amor di chiarezza nei confronti dei lettori.
Primo: lui non c’entra nulla con la nascita della pizzeria che fu aperta da Ernesto Cacialli dopo la visita di Clinton ai Tribunali da Di Matteo dove lavorava. Dopo la sua scomparsa avvenuta nel 2011, il locale passo’ nelle mani del figlio Enzo, che per vari motivi non seppe mantenerlo. Fu in seguito che subentrò Massimiliano Di Caprio.
Secondo: in questo sito non troverete alcuna recensione di questa pizzeria, non perchè è stata cancellata. Semplicemente perchè non ci siamo andati. Troverete quelle sulla pizzeria gestita dalla figlia di Ernesto, ossia la Figlia del Presidente di Maria Cacialli, e del figlio Gigi, ossia Il Figlio del Presidente
Il motivo della nostra assenza è in un post su Facebook in cui Massimiliano Di Caprio, da poco nella pizzeria, scrisse incredibili insulti violenti e volgari nei miei confronti e il lavoro del sito senza che lo conoscessi neanche. Ebbene, voglio dire che nel corso di oltre 35 anni di professione abbiamo da tempo imparato a separare le questioni personali dal dovere di cronaca nei confronti del lettore, tra le oltre mille pizzerie recensite in questo sito troverete anche quelle di chi non ha avuto parole gentili, in pubblico o in privato, nei miei confronti. Ma un conto, sono, appunto, le critiche, altri gli insulti volgari, il linguaggio da trivio e le diffamazioni.
Fu così che si decise semplicemente di ignorare Di Caprio, consci che prima o poi il tempo lo avrebbe fatto scoprire al grande pubblico per quel che è.
Quel giorno è arrivato. Oggi.
Dai un'occhiata anche a:
- Ristorazione in crisi? No, non va tutto bene. Soprattutto nei piccoli centri
- Roccaraso invasa? Lasciateci la frittata di maccheroni
- Crisi del vino? La verità è che abbiamo smesso di voler essere adulti
- Andrej Godina: Report ha ragione, il caffè italiano è in ritardo su trasparenza e cultura della filiera
- Le sei tendenze nel mondo pizza che vivremo nel 2025
- Pizzeria blasonata? A cominciare dal formaggio Ahi ahi ahi….
- Paulo Airaudo non le manda a dire: “Il vegetale? Al ristorante va bene come contorno”. E su Ferran Adrià…
- Fine dining in crisi? I cuochi hanno dimenticato i clienti, detto da un cuoco stellato