
Ciro Grimaldi di Green Park Gastro Pub – Braceria a Corbara (SA), partecipa a partecipa a Birra e Fritto – Una Storia d’Amore 2023, iniziativa siglata 50 Top Italy in collaborazione con Birrificio Fratelli Perrella e Oleificio Zucchi, con ‘O Pere e ‘O Musso Fritto.
L’idea di questa ricetta, prende spunto da una rivisitazione in chiave moderna di un tipico accostamento culinario della zona di provenienza di Ciro, quello tra la birra e ‘O Per e ‘O Muss.
Ingredienti
• 80 g di polpa di maiale
• 10 g di zeste di limone
• 7 g di sale
• 3 g di pepe
• 50 g di finocchio
• 2 olive verdi
• 2 lupini
Per l’impanatura
• Farina
• Uova
• Pane panko
Per la maionese
• 2 tuorli
• 7 g di sale
• 60 g di olio di semi
• Succo di limone
• Zeste di limone
Per la frittura
• Il Fritturista – Oleificio Zucchi
Procedimento
Preparare un brodo vegetale ed aggiungere degli odori. Raggiunta l’ebollizione, inserire le parti del maiale e lasciar cuocere per circa 6 ore. Spolpare il tutto e condire con sale, pepe, limone e mescolare bene. Stendere il composto ottenuto su una teglia e comprimere, sino ad ottenere una forma compatta. Con un coppapasta, infine, ricavare un disco dal composto ed impanare nella farina, nell’uovo e nel pane panko. Friggere.
Preparare la maionese, unendo insieme tutti gli ingredienti e tenere da parte.
Assemblaggio
Impiattare e completare con olive verdi, lupini, un’insalatina di finocchio e ciuffetti di maionese.
Tipologia di birra scelta e descrizione dell’abbinamento
La birra scelta in abbinamento a questa ricetta è La Bionda del Brenta, poiché si sposa perfettamente con il fritto proposto.
Dai un'occhiata anche a:
- “Margherita del futuro”: la pizza in teglia di Vanessa Savi
- Se io fossi Margherita: la pizza in teglia di Paolo Valles
- “Margherita del futuro” – sfoglia leggera: la pizza in teglia di Vito Patalano
- Mischiato potente allo zabaione, uova di trota, prezzemolo e capperi: la ricetta di Manuel Deretti
- “Cacio e pepe”: la ricetta di Matteo Taccini
- I 20 partecipanti di ll Giro d’Italia in un Fritto 2025 – La migliore frittura italiana
- Margherì: la pizza in teglia di Guglielmo Cavallo
- “Margherita Futura Consistenza”: la pizza in teglia di Ilaria Alberton