Nuova Ordinanza Regione Campania in arrivo.
Si prevede in sintesi
1-Scuole chiuse dal 16 al 30 ottobre
2- Vietate le feste, anche conseguenti a cerimonie, civili o religiose, in luoghi pubblici, aperti al pubblico e privati, al chiuso o all’aperto, con invitati estranei al nucleo familiare convivente; e sono sospese le attività di circoli ludici e ricreativi.
3- Alla Ristorazione è fatto divieto di vendita con asporto dalle 21 mentre resta consentito il delivery senza limiti di orario.
Per quanto riguarda aperture e chiusure, resta il rfierimento della precedente ordinanza all’esito dell’entrata in vigore del nuovo Dpcm :
Le attività dei ristoranti, pizzerie, pub, vinerie e simili sono consentite fino alle 24 con servizio al tavolo e fino alle 21 in assenza di servizio al tavolo mentre per i bar, gelaterie, pasticcerie ed esercizi similari è disposto l’obbligo di chiusura dalle 23 alle 05 del giorno successivo, nei giorni dalla domenica al giovedì, ma con attività consentite fino alle 24 con servizio al tavolo e fino alle 21 in assenza di servizio al tavolo.
Dai un'occhiata anche a:
- Mediterranean Melodies su Amazon Prime Video: un viaggio tra tradizione, cultura e alta cucina mediterranea
- Andrea Grignaffini e Alberto Cauzzi lasciano la Guida Ristoranti Espresso: “Non ci sono più le condizioni per restare”
- Ci lascia Margarita Fores, chef e imprenditrice delle Filippine
- Può un tappo cambiare le sorti di un vino? Lo dimostra Vinventions con le chiusure innovative
- Peppe Cutraro apre a Lione, la prima pizzeria fuori da Parigi
- Tracciabilità e trasparenza della filiera del latte di bufala. La nuova vertenza degli allevatori
- Il gelato italiano ambasciatore del Made in Italy, il codice di autodisciplina dei produttori
- Putéa a Santi Quaranta riceve il premio Carta Vini Terroir e Spirito Slow “Brunello” – Slow Wine Fair