
“Il mio “primo” aglianico del Vulture”. Riccardo Cotarella pronuncia con un motto di orgoglio queste parole invitandomi all’assaggio. Si chiama Nocte, ed è una etichetta storica di Terra dei Re, l’azienda che si trova sulla strada che da Rione porta ai Laghi di Monticchio tagliando una natura assolutamente incontaminata, meravigliosa.
So già cosa mi aspetta nel bicchiere perché è dal 1998, più di vent’anni insomma, che Riccardo Cotarella lavora con l’aglianico partendo da Villa Matilde: eleganza e finezza al naso dove i sentori di legno e frutto sono perfettamente fusi esprimendo ciliegia e spezie e sorso morbido ed equilibrato, con una buona acidità che regge un rosso sicuramente destinato ancora ad evolvere nel tempo. Nocte segna un po’ la svolta che si attendeva da tempo nel Vulture, per oltre dieci anni dedito a vinoni muscolari e potenti. Bevibilità e leggerezza aprono le porte al futuro.
TERRA DEI RE
RIONERO IN VULTURE
Via Monticchio Km. 2.700
0972 725116
www.terradeire.com10
Dai un'occhiata anche a:
- Sangiovese Purosangue a Firenze
- Birra kbirr, l’identità napoletana che parla a tutti, svela due imperdibili anteprime
- Vini Caiaffa
- Serata sul suino sardo da Botteghelle 65 Salerno | 12 marzo
- Il vino rosato, non solo donna
- Dieci anni dopo: il Barolo 2015 raccontato da Mauro Carosso
- Bolgheri DOC Bianco Ornellaia Bianco 2021
- La passione per il vino e non solo di Tenuta San Francesco a Tramonti