
di Giovanna Fasanino
Compirà ventidue anni a dicembre e con lui la pasticceria di famiglia, “Mamma Grazia”, passerà la mano alla quarta generazione di “mastri pasticceri”. Il bisnonno Giuseppe Bevilacqua, alla fine degli anni trenta, era “Capolega dei panettieri e pasticcieri” nell’Agro e lui, Pasquale, porta avanti le tradizioni e detta le sue regole nelle tendenze del momento con le sue creazioni di zucchero o cioccolato che lasciano a bocca aperta. Che si tratti di “cup cake”, torte decorate in stile americano, torroni artigianali, panettoni o cioccolatini, Pasquale ha la sua “versione”. Nei taccuini dei nonni ha scovato la ricetta di un torta -che ha poi brevettato- la torta di San Pasquale Baylon, che produce solo a maggio, in onore del santo.
Poco più di un ragazzino, piccolissimo nel grande laboratorio che ha pensato e realizzato per ampliare la produzione con papà Giuseppe, un po’ mentore un po’ consigliere in un mestiere che si impara da piccoli. Giovanissimo, già gode della stima di suoi colleghi più grandi e dal nome che non ha bisogno di presentazioni come quello di Salvatore De Riso, che ha voluto essere presente alla serata di riapertura, a fine settembre, del laboratorio appena ristrutturato e rinnovato.

Un ampliamento dettato dalla voglia di offrire agli occhi, prima che al palato, le creazioni di Pasquale, abilissimo a forgiare zucchero e cioccolato in vere e proprie piccole opere d’arte, e papà Giuseppe, cultore della tradizione e attento curatore delle proposte innovative che vengono dai figli.

Così, mentre Pasquale è intento a preparare la sua torta semifreddo “di punta” in questo momento, la “Perla nera” (una mousse al cioccolato fondente su una base di pralinato di mandorla con un inserimento alla vaniglia), papà Giuseppe riattiva e lavora il “bambino”, il lievito di origine naturale che servirà, tra pochi giorni, per avviare la produzione di panettoni e pandoro artigianali.
Nel solco della tradizione tracciato dal bis-nonno Giuseppe, dunque, ma nelle varianti che fanno gola nell’era di internet: frutti di bosco, limone, cioccolato fondente. Da non perdere.
Pasticceria Mamma Grazia
Via Vincenzo Russo 136-138
84015 Nocera Superiore (SA)
tel 0815144037
Dai un'occhiata anche a:
- 3 gufetti sul comò, la biscotteria artigianale che protegge l’identità del centro storico di Napoli
- A Somma Vesuviana, nasce la colomba sfogliatella
- La pastiera napoletana nel forno a legna, la tradizione rivive a Brescia
- Pasticceria Galiero: meta del babà a Secondigliano
- Dove comprare cose buone per Pasqua
- Cake Art, a Sorrento c’è la piccola pasticceria artistica di Benedetta d’Antuono
- Pasticceria Pepe di Sant’Egidio del Monte Albino
- San Valentino: una celebrazione dell’amore in tutte le sue forme