
di Nunzia Gargano
È stata inaugurata ufficialmente, domenica scorsa, la stagione dedicata al recupero delle tradizioni gastronomiche voluto fortemente dalla famiglia Principe. Al ristorante Luna Galante di Nocera Superiore, in onore dell’antico riscoperta di sapori che per qualcuno sono andati persi. Già il nome Nu murzill riporta a un gusto antico. «In realtà – spiega Lorenzo Principe – è un vero e proprio progetto definito l’estate scorsa per lanciarlo in autunno e abbiamo deciso di partire domenica anche in occasione della partita serale del Napoli».
Per l’occasione, Antonella e Lorenzo Principe, in collaborazione con la condotta slow food dell’Agro Nocerino-Sarnese rappresentata da Marco Contursi, hanno preparato – per gli ospiti che hanno prenotato il proprio posto nella sala deputata al Murzill per deliziare il palato e seguire l’incontro di calcio – salumi e formaggi artigianali, pasta e fagioli con la cotica, pizza di gallette, acqua e vino inclusi. Costo del menu, veramente concorrenziale: 15 euro.


È stato possibile riservare ai cultori del gusto questo prezzo di favore grazie alla sensibilità di alcuni produttori come i fratelli Aiello (Emiddio, Pietro e Remigio) che hanno offerto nella serata i propri salumi artigianali e l’azienda agricola GEF di Torrecuso (BN) che ha fornito il vino.
«I nostri clienti più affezionati –chiarisce Lorenzo Principe – però non devono temere nulla perché saranno coccolati tutto l’anno con un’unica differenza: il piatto della tradizione varierà settimanalmente e il menu costerà sempre 15 euro (vino escluso)».
Come al solito, la famiglia Principe si conferma come sinonimo di gusto, qualità e rispetto della tradizione.
Foto del servizio Gennaro Coppeta
Dai un'occhiata anche a:
- ONLY WINE: presentato al MASAF XII edizione del Salone dei Giovani Produttori e delle Piccole Cantine
- Biografia, storie di vino, vineria con cucina a Nola
- Grandi Langhe 2025 a Torino. Alcuni assaggi dalla piu’ importante manifestazione della viticoltura piemontese
- Walter Massa insignito del “Grosso d’Oro”, la moneta al valore civico, di Tortona
- Il Vulture si presenta al mondo con l’olio e il vino
- #PizzaCommunity: da Salvo alla Riviera Chef in Pizzeria Experience con Peppe Guida e gli abbinamenti di Alex Frezza
- Don Alfonso 1890 a Lavello: la Basilicata raccontata attraverso gusto e tradizione
- Cantina Alabastra i vini incontrano i salumi di razza autoctona